Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Leucospis brevicauda Fabricius, 1804 - Leucospidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=100&t=103166
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 09/08/2023, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Leucospis brevicauda Fabricius, 1804 - Leucospidae

è il primo esemplare che prendo e le mie fonti la davano solo per Sicilia e Sardegna, poi ho visto che Faunaeur la dà anche per la penisola ma non ho dati al momento. Tra le piccole si riconosce subito per il colore rosso diffuso, anche nelle antenne. Terebra cortissima, denti metafemori grandi, due carene al pronoto. :hp: Ci tornerò a cercare il maschio. :p
:hi:
DSC01002.JPG



Allegati:
DSC01023.JPG

DSC01018.JPG

DSC01017.JPG

DSC01008.JPG

DSC00998.JPG


Autore:  adriano cazzuoli [ 15/01/2024, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leucospis brevicauda Fabricius, 1804 - Leucospidae

San Biagio (Modena), 15 gennaio 2024

In effetti si tratta della prima segnalazione per l'Emilia Romagna e forse per l'intero nord Italia. Io ho raccolto centinaia di Leucospidi in tutt'Italia (anche Leucospis sinensis in Piemonte e in Emilia, luglio 2023), ma effettivamente Leucospis brevicauda soltanto in Sardegna e in Sicilia. Potrebbe trattarsi di un caso di rapida espansione dovuta al riscaldamento climatico: ho già visto decine di specie farlo, negli ultimi vent'anni. Adriano cazzuoli

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/