Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 13:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae

26.IV.2014 - ITALIA - Marche - PU, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/05/2014, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Cesare e Cleopatra

Ho chiesto un miracolo alla mia compattina :lol: :lol: :lol:
P1210706.JPG

P1210709.JPG

P1210708.JPG

P1210705.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare e Cleopatra
MessaggioInviato: 12/05/2014, 15:24 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
sembrano due "cedronella"...non so il nome scientifico :oops:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cesare e Cleopatra
MessaggioInviato: 22/01/2015, 13:59 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/01/2015, 21:36 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Beh dai allora non ci sono andata lontanissima giusto? :oops:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2015, 9:32 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ayakuccia ha scritto:
Beh dai allora non ci sono andata lontanissima giusto? :oops:

... sì Manuele, non ci sei andato lontano, avevi il 50% delle probabilità :)
In questo caso era semplice individuare la specie perchè si vede bene il maschio che solo nella Gonepteryx cleopatra presenta l'arancione sulla parte superiore delle ali anteriori.

In ogni caso Marco aveva ben individuato la specie ;) inserendo come titolo "Cesare e Cleopatra".

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2015, 17:40 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
clido ha scritto:
... sì Manuele, non ci sei andato lontano, avevi il 50% delle probabilità :)


anche tu avevi un 50% delle possibilità... nel mio caso il genere giusto è quello femminile :mrgreen:


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/01/2015, 16:47 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ayakuccia ha scritto:
...
anche tu avevi un 50% delle possibilità... nel mio caso il genere giusto è quello femminile :mrgreen:

:oops: Manuela ti chiedo scusa ... :lov2:

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/01/2015, 17:07 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Ma figurati!
:lov1: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: