Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) - Pieridae - Toscana http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=101&t=10309 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DanieleC [ 07/08/2010, 15:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Pieris...? | ||
2a foto 1°piano.
|
Autore: | Apollo11 [ 07/08/2010, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Pieris...? |
La macchia nera, chiara ed evidente, sul rovescio delle ali anteriori, e le altre che si intravedono in trasparenza mi fanno pensare a una femmina di Pieris brassicae Linnaeus, 1758, che tra l'altro nella seconda generazione presenta di solito le macchie di estensione maggiore.. |
Autore: | DanieleC [ 07/08/2010, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Pieris...? |
anche secondo me..è lei..ma non mi volevo sbilanciare.... le Pieriss non sono facili da identificare,almeno per me.. grazie Apollo ![]() |
Autore: | clido [ 22/08/2010, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Pieris...? |
Concordo sulla specie, si tratta certamente di Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), non sono così sicuro sul sesso. E' difficile stabilire il sesso osservando la superficie inferiore delle ali. ![]() |
Autore: | DanieleC [ 22/08/2010, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) - Pieridae - Toscana |
Grazie Claudio !!! ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 22/08/2010, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Pieris...? |
clido ha scritto: Concordo sulla specie, si tratta certamente di Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), non sono così sicuro sul sesso. E' difficile stabilire il sesso osservando la superficie inferiore delle ali. ![]() Ciao Claudio, bentornato, innanzitutto. Anche io credo che possa essere una femmina: l'addome si vede nella prima foto e sembra proprio femminile. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |