Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Colias crocea (Fourcroy, 1785) ♀ - Pieridae - Basilicata
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=101&t=11235
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 28/08/2010, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Colias crocea (Fourcroy, 1785) ♀ - Pieridae - Basilicata

Ciao a tutti, per prima cosa chiedo conferma, si tratta di Colias crocea?

S. Severino lucano (PZ) 10-08-2010

Allegati:
IMG_7779 pieride forum.jpg

IMG_7776 pieride forum.jpg


Autore:  Mimmo011 [ 28/08/2010, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Colias croceus (Fourcroy, 1785) - Pieridae - Basilicata

Seconda domanda: vedendo un pò di foto in internet ho notato che il pattern dell'ala anteriore è molto simile in tutte le foto, mentre l'ala posteriore, ed in particolare le macchie evidenziate, variano molto! A cosa è dovuto?

Grazie :)

Allegati:
IMG_7779 pieride forum2.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 28/08/2010, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Colias croceus (Fourcroy, 1785) - Pieridae - Basilicata

Mimmo011 ha scritto:
Ciao a tutti, per prima cosa chiedo conferma, si tratta di Colias crocea?

S. Severino lucano (PZ) 10-08-2010



Si, è lei, femmina.

Mimmo011 ha scritto:
Seconda domanda: vedendo un pò di foto in internet ho notato che il pattern dell'ala anteriore è molto simile in tutte le foto, mentre l'ala posteriore, ed in particolare le macchie evidenziate, variano molto! A cosa è dovuto?

Grazie :)


Non saprei dire a cosa sia dovuta la variabilità delle macchie submarginali dell'ala posteriore nelle femmine di Colias, ma succede nella maggior parte delle specie, sia paleartiche che non paleartiche.

Autore:  Mimmo011 [ 29/08/2010, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colias croceus (Fourcroy, 1785) - Pieridae - Basilicata

Grazie mille Maurizio! :)


Ma quando dici "succede nella maggior parte delle specie, sia paleartiche che non paleartiche" Intendi le Colias in particolare, oppure i lepidotteri in generale?

Autore:  Maurizio Bollino [ 29/08/2010, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colias croceus (Fourcroy, 1785) - Pieridae - Basilicata

Mimmo011 ha scritto:
Ma quando dici "succede nella maggior parte delle specie, sia paleartiche che non paleartiche" Intendi le Colias in particolare, oppure i lepidotteri in generale?


Si parlava di Colias, e quindi parlavo di Colias.

Autore:  Mimmo011 [ 29/08/2010, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae - Basilicata

Grazie Maurizio! :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/