Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=101&t=21694
Pagina 1 di 1

Autore:  eneavirgilio [ 16/05/2011, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae

Aporia crataegi

Sulla specie sono abbastanza sicuro (spero) ... volevo chiedervi informazioni sul sesso ... si tratta di due esemplari diversi ... per quello come ho capito io, il primo dovrebbe essere una femmina ed il secondo un maschio ...

Presunta femmina ...

Allegati:
Aporia-crataegi---femmina.jpg


Autore:  eneavirgilio [ 16/05/2011, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

presunto maschio ...

Allegati:
Aporia-crataegi---maschio.jpg


Autore:  clido [ 16/05/2011, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

Ciao Felice,
confermo specie e sessi ;)

Autore:  eneavirgilio [ 16/05/2011, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

clido ha scritto:
Ciao Felice,
confermo specie e sessi ;)



Grazie Claudio.

Felix.:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/05/2011, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

clido ha scritto:
confermo specie e sessi


Claudio,
io non sono sicuro che i sessi siano come presunto, ma esattamente il contrario.

Autore:  clido [ 16/05/2011, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

Maurizio Bollino ha scritto:
...
Claudio,
io non sono sicuro che i sessi siano come presunto, ma esattamente il contrario.


Le femmine hanno le venature delle anteriori, soprattutto quelle verso la costa di colore marrone, mentre i maschi hanno venature tutte nere.

Autore:  eneavirgilio [ 16/05/2011, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

clido ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
...
Claudio,
io non sono sicuro che i sessi siano come presunto, ma esattamente il contrario.


Le femmine hanno le venature delle anteriori, soprattutto quelle verso la costa di colore marrone, mentre i maschi hanno venature tutte nere.



Anche io ho letto così in giro ...

Felix.:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/05/2011, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

clido ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
...
Claudio,
io non sono sicuro che i sessi siano come presunto, ma esattamente il contrario.


Le femmine hanno le venature delle anteriori, soprattutto quelle verso la costa di colore marrone, mentre i maschi hanno venature tutte nere.


Certo, ma se guardi il primo "presunta femmina" il profilo dell'addome che traspare sembrerebbe quello di un maschio (sottile e apparentemente appuntito), mentre nel secondo "presunto maschio" il margine delle anteriori è ialino, come se fosse una femmina appena sfarfallata.
Il carattere coste marroni/coste nere non l'ho mai considerato, avendo comunque gli esemplari sott'occhio.

Autore:  eurinomio [ 16/05/2011, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

@ eneavirgilio

ciao, quando inserisci i dati di raccolta di una specie che vuoi che venga verificata, non flaggare la casella "Dato sconosciuto o incompleto" e scrivi qualcosa anche nelo spazio relativo alla "località", altrimenti i dati appariranno in rosso.

ciao :ok:

Autore:  eneavirgilio [ 16/05/2011, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

eurinomio ha scritto:
@ eneavirgilio

ciao, quando inserisci i dati di raccolta di una specie che vuoi che venga verificata, non flaggare la casella "Dato sconosciuto o incompleto" e scrivi qualcosa anche nelo spazio relativo alla "località", altrimenti i dati appariranno in rosso.

ciao :ok:



Ciao Vinicio ... la località non me la ricordavo, e se non flaggavo "dato sconosciuto o incompleto" non mi permetteva di andare avanti .... in questi casi cosa devo fare inserire una località a caso?

Scusami cmq.,
Felix.:hi:

Autore:  eurinomio [ 16/05/2011, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

eneavirgilio ha scritto:
...Ciao Vinicio ... la località non me la ricordavo, e se non flaggavo "dato sconosciuto o incompleto" non mi permetteva di andare avanti .... in questi casi cosa devo fare inserire una località a caso?


controllando ho visto che avevi scelto Reggio Emilia...ho solo aggiunto dintorni, credendo che fosse corretto così ed ho levato la spunta; se invece è sbagliato, dammi conferma che rimetto tutto come prima.

ciao e grazie a te per la spiegazione. :ok: :ok:

Autore:  eneavirgilio [ 17/05/2011, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aporia crataegi

eurinomio ha scritto:
eneavirgilio ha scritto:
...Ciao Vinicio ... la località non me la ricordavo, e se non flaggavo "dato sconosciuto o incompleto" non mi permetteva di andare avanti .... in questi casi cosa devo fare inserire una località a caso?


controllando ho visto che avevi scelto Reggio Emilia...ho solo aggiunto dintorni, credendo che fosse corretto così ed ho levato la spunta; se invece è sbagliato, dammi conferma che rimetto tutto come prima.

ciao e grazie a te per la spiegazione. :ok: :ok:



Sicuramente erano dintorni di Reggio Emilia ... era solo per dire che non ricordo il nome esatto della località ...

Felix.:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/