Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae Coliadinae ♀ http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=101&t=32626 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Salvatore Saitta [ 01/04/2012, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae Coliadinae ♀ |
Anche se si tratta sicuramente di una femmina di G. cleopatra, posto comunque questo esemplare che mi lascia comunque qualche dubbio perchè, a ben guardare, l'uncino dell'ala anteriore e la coda di quella posteriore stanno un po' a metà strada tra cleopatra e rhamni. Ho quest'unica femmina in collezione, ma ho comunque confrontato gli esemplari presenti su pieris.ch, e in effetti è identica a una raccolta proprio a Messina ![]() ![]() |
Autore: | Leotta Roberto [ 01/04/2012, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae Coliadinae ♀ |
Salvatore la tua determinazione anche se hai qualche dubbio risulta esatta, della specie Rhamni in Sicilia si conosce solo una citazione dubbia del Verity per Fiumefreddo di Sicilia, presso M.Soro in quota ricorrono spesso rari esemplari di cleopatra femmina che assomigliano molto a Rhamni |
Autore: | Salvatore Saitta [ 01/04/2012, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae Coliadinae ♀ |
In effetti spero prima o poi di poter confermare la citazione dubbia ![]() ![]() Grazie per la conferma ![]() |
Autore: | Leotta Roberto [ 01/04/2012, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonepteryx cleopatra (Linnaeus, 1767) - Pieridae Coliadinae ♀ |
Io mi occupo relativamente di diurne selezionandole fra le leggende ....sapessi quante volte ho cercato invano. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |