Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 3:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pontia edusa (Fabricius, 1777)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pontia edusa (Fabricius, 1777)
MessaggioInviato: 24/10/2009, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Modica (RG)
Luglio
Lepidottero (4).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero 4
MessaggioInviato: 24/10/2009, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Dalla mia profonda ignoranza :oops: sui lepidotteri azzardo Pontia daplidice (Linnaeus, 1758)?
Mi sembra molto simile a queste

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero 4
MessaggioInviato: 24/10/2009, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
mi sembra proprio lei Alberto !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero 4
MessaggioInviato: 24/10/2009, 23:27 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
è la specie-sorella Pontia edusa (Fabricius, 1777), l'unica delle due presente in Sicilia: Pontia daplidice è presente in Sardegna, nell'ovest della Liguria e nel Piemonte adiacente, Pontia edusa in tutto il resto d'Italia. ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero 4
MessaggioInviato: 24/10/2009, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
bene, grazie Paolo !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero 4
MessaggioInviato: 25/10/2009, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Ho aperto una nuova discussione per la "vera" Pontia daplidice, guardate qui, come vedete è completamente diversa! :lol1: :lol1:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: