Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 3:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pieris brassicae (Linnaeus 1758)

13.IV.2009 - ITALIA - Umbria - PG, Spoleto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pieris brassicae (Linnaeus 1758)
MessaggioInviato: 14/11/2009, 15:53 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Eh qui la conferma è indispensabile che ho fato sempre una gran confusione con la sorellina minore Rapae


Spoleto
13 04 2009

5.jpg

Spoleto
22 07 2007

4.jpg

Spoleto
24 05 2007

3.jpg

Borgo Cerreto
27 09 2008

2.jpg

Spoleto
15 09 2007

1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris brassicae ?
MessaggioInviato: 14/11/2009, 16:24 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Silvio,
io ti confermo Pieris brassicae (Linnaeus 1758) :) con un dubbio sull'ultima foto...

... ma poichè qui tra noi è da poco entrato Arturo (Pieris s.l.), esperto di Pieridi, attendiamo anche un suo parere. Magari aggiunge qualche informazione utile ;) :D

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris brassicae ?
MessaggioInviato: 14/11/2009, 16:29 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Grazie e aspettiamo Arturo:)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris brassicae ?
MessaggioInviato: 14/11/2009, 16:37 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
Grazie grazie ... ora ci penso io :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ebbene si, sono tutte Pieris brassicae, anche l'ultima foto (la quale effettivamente poteva lasciare qualche dubbio per il giallo limone molto intenso del ventre dell'ala posteriore con spolverata di scaglie nere), dove si vede però in controluce l'estensione dalla macchia apicale dell'ala anteriore fino a metà circa del margine ... quindi P. brassicae anche l'ultima ...

P.s.: belle foto davvero !!!!

ciao ciao !!

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris brassicae ?
MessaggioInviato: 14/11/2009, 16:49 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Grazie, nei prossimi giorni ne posterò altre di Pieris, mi fa piacere che ci sia un esperto, hai addirittura scelto pieris come nickname:)
Ciao Silvio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris brassicae (Linnaeus 1758)
MessaggioInviato: 15/11/2009, 18:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
ok !!!! pane per i miei denti !!!! ... beh ciò che in questo forum mi permette di essere considerato "esperto" è il solo fatto che non c'è nessun altro che si occupi delle Pieris .... altrimenti :bit ... ahahah

ciao !!

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris brassicae (Linnaeus 1758)
MessaggioInviato: 12/02/2010, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
guardando la prima foto, mi viene spontanea una domanda, scusatemi, ma quando curvano così l'addome, è perchè sono pronti all'accoppiamento, o qualcosa del genere?

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris brassicae (Linnaeus 1758)
MessaggioInviato: 12/02/2010, 21:19 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
No, al contrario, fanno vedere che sono già state fecondate, ciao Silvio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris brassicae (Linnaeus 1758)
MessaggioInviato: 13/02/2010, 15:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
ah ecco.
grazie anche per questa informazione :hp:

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: