Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pieris ergane (Geyer, 1828) - Pieridae - accoppiamento
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=101&t=59812
Pagina 1 di 1

Autore:  stefanovet1958 [ 19/02/2015, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Pieris ergane (Geyer, 1828) - Pieridae - accoppiamento

secondo voi di che si tratta??

Allegati:
gavelli 23 09 14.jpg


Autore:  Logoste [ 19/02/2015, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridi in accoppiamento

...anche se comincio a "sfarfallare" :lol1: con tutte queste Pieris (spero non ci sia il trucco), io mi butto e dico Pieris rapae!

:hi: Logoste

Autore:  stefanovet1958 [ 19/02/2015, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridi in accoppiamento

Logoste ha scritto:
...anche se comincio a "sfarfallare" :lol1: con tutte queste Pieris (spero non ci sia il trucco), io mi butto e dico Pieris rapae!

:hi: Logoste


......no, non si tratta della P. rapae..... ;)

:hi:

Autore:  stefanovet1958 [ 19/02/2015, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridi in accoppiamento

..forse così è più facile..... in primo piano il maschio :)

:hi:

Allegati:
11.jpg


Autore:  Logoste [ 19/02/2015, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridi in accoppiamento

...la mia possibilità l'ho sparata! :mrgreen: (a questo punto potrei dire brassicae o mannii per esclusione, ma francamente mi sento in alto mare!)

Lo sapevo che non era facile! :cry:

Attendo ulteriori delucidazioni...

:hi:

Autore:  stefanovet1958 [ 19/02/2015, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridi in accoppiamento

Logoste ha scritto:
...la mia possibilità l'ho sparata! :mrgreen: (a questo punto potrei dire brassicae o mannii per esclusione, ma francamente mi sento in alto mare!)

Lo sapevo che non era facile! :cry:

Attendo ulteriori delucidazioni...

:hi:


.. le ho messe perché vengono citate sempre tre o quattro specie al massimo di Pieris....ma se ne dimentica sempre una :lol: :lol:

:hi:

Autore:  Logoste [ 19/02/2015, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridi in accoppiamento

...vabbé, allora sparo di nuovo e poi mi fermo: P. ergane?

:hi:

Autore:  stefanovet1958 [ 19/02/2015, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridi in accoppiamento

è lei, e c'è un carattere che la distingue dalle altre Pieris italiane, l'assenza di macchie sul retro.... da te in Abruzzo in montagna, dovrebbe essere frequente ;)

:hi:

Autore:  Logoste [ 19/02/2015, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pieridi in accoppiamento

... :ok: grande lezione! Non lo sapevo. Grazie Stefano!

:hi: Stefano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/