Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=101&t=74867
Pagina 1 di 1

Autore:  fiocchino [ 26/05/2017, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae

Fotografata su un arbusto in un prato

Allegati:
DSC04773.JPG


Autore:  Dicomed [ 26/05/2017, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla sconosciuta

Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae :ok: :hi:

Autore:  f.izzillo [ 26/05/2017, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla sconosciuta

fiocchino ha scritto:
Fotografata su un arbusto in un prato

Mirko, non per fare il professore, ma cerca di utilizzare una terminologia adeguata; quel fiore su cui è posata la farfalla non è un arbusto ma caso mai una pianta erbacea...in particolare una Asteracea liguliflora. Gli arbusti sono un'altra cosa. Se proprio non conosci la pianta basta semplicemente dire: su un fiore.

Autore:  fiocchino [ 26/05/2017, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla sconosciuta

Ti ringrazio caro Izzillo della risposta in merito e soprattutto delle ormai ovvie tirate d'orecchie. Non sono permaloso ma siccome il sito si chiama ENTOMOLOGI ITALIANI mi preoccupo di inviare discrete foto riguardanti l'oggetto che io reputo principale ovvero l'insetto al centro della discussione e poco mi importa se lo sfondo è poco adeguato o se mi permetto di chiamare arbusto una pianta che invece non lo è. Se per qualunque ragione o motivo a me sconosciuto non ti fossi simpatico sei liberissimo di non prendere in considerazione le mie richieste di identificazione in fondo non sei l'unico nel forum e poi in caso di conflitti credo spetti al moderatore intervenire. Se non sono gradito nella comunità semplicemente ditemelo ed io tolgo immediatamente il disturbo. Cordiali saluti a tutti. Mirko

Autore:  f.izzillo [ 26/05/2017, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla sconosciuta

fiocchino ha scritto:
Ti ringrazio caro Izzillo della risposta in merito e soprattutto delle ormai ovvie tirate d'orecchie. Non sono permaloso ma siccome il sito si chiama ENTOMOLOGI ITALIANI mi preoccupo di inviare discrete foto riguardanti l'oggetto che io reputo principale ovvero l'insetto al centro della discussione e poco mi importa se lo sfondo è poco adeguato o se mi permetto di chiamare arbusto una pianta che invece non lo è. Se per qualunque ragione o motivo a me sconosciuto non ti fossi simpatico sei liberissimo di non prendere in considerazione le mie richieste di identificazione in fondo non sei l'unico nel forum e poi in caso di conflitti credo spetti al moderatore intervenire. Se non sono gradito nella comunità semplicemente ditemelo ed io tolgo immediatamente il disturbo. Cordiali saluti a tutti. Mirko

:?

Autore:  missorp [ 27/05/2017, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla sconosciuta

Caro Mirko sicuramente Francesco non ti voleva tirare le orecchie, ma ti voleva solo suggerire di approfondire tutto quello che hai documentato. Il fiore che si intravvede nella foto se ricercato su internet (se possibile con il nome latino) ti può indicare la pianta su cui è posata la farfalla. Così hai imparato un informazione botanica importantissima. Sapere il nome delle piante su cui fotografi gli insetti molto spesso indica la pianta su cui si sviluppa la larva. A forza di riconoscere le piante imparerai anche dove trovare molti insetti "introvabili". :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/