Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=101&t=78496 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 28/01/2018, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae |
Ciao, Gia da un po di tempo ho fatto queste foto ... da tempo a tempo preparo anche lepidotteri che poi finiscono in altri posti... almeno per ora io non li voglio piu. Un po di esemplari di C.crocea per vedere sua variabilita (tutti dal stesso posto e stessa data). ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 28/01/2018, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae |
Belle foto e belle preparazioni! Le hai preparate fresche, vero? |
Autore: | cosmln [ 28/01/2018, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae |
Maurizio Bollino ha scritto: Belle foto e belle preparazioni! Le hai preparate fresche, vero? grazie Maurizio !!!! piu o meno si, raccolti un po di giorni prima e a casa per un po di ore in atmosfera umida (solo per esere sicuro che tutto e "fresco" ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 29/01/2018, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae |
Cosmin, solo per curiosità: per inserire le bande con le misure usi anche tu in photoshop la seguente procedura? - foto con carta millimetrata alla stessa distanza della foto con l'insetto - misuri con il righello e poi setti la misura come standard |
Autore: | cosmln [ 29/01/2018, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae |
Plagionotus ha scritto: Cosmin, solo per curiosità: per inserire le bande con le misure usi anche tu in photoshop la seguente procedura? - foto con carta millimetrata alla stessa distanza della foto con l'insetto - misuri con il righello e poi setti la misura come standard misuro l'esemplare ... per dimensioni naturali di genitalia faccio anche una foto con exemplare e genitalia in uno e dopo uso quella per proporzioni certo che non e esatto ma per questo una diferenza di qualche % non credo che sia significante. Se devo davero misurare qualcosa piccolo ho una vecchia lupa speciele per questo da Zeiss "ereditata". Con quest o posso misurare in microni. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 29/01/2018, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae |
In questo caso è sufficiente, ma come fai per esempio a fare questo? viewtopic.php?f=73&t=23274&hilit=Anthaxia+cichorii |
Autore: | cosmln [ 29/01/2018, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae |
Plagionotus ha scritto: In questo caso è sufficiente, ma come fai per esempio a fare questo? viewtopic.php?f=73&t=23274&hilit=Anthaxia+cichorii hope it is OK to write in english ... is easier. I put a point zero and from there if I know X is easier to know after Y ... hope you understand what I want to say ... see also the next photo. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 29/01/2018, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colias crocea (Fourcroy, 1785) - Pieridae |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |