Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pieris mannii alpigena Verity, 1911 - Pieridae Pierinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=101&t=92831 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 26/10/2020, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Pieris mannii alpigena Verity, 1911 - Pieridae Pierinae |
Buongiorno, mi pare senz'altro una Pieris; può essere mannii? O cos'altro, se potete aiutarmi? Dimensioni compatibili. Grazie! |
Autore: | clido [ 26/10/2020, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris mannii ? |
Sì, può essere una Pieris mannii (Mayer, 1851) ma potrebbe anche trattarsi di una Pieris rapae (Linnaeus, 1758) di seconda generazione. Quindi un cf. può starci secondo me. Pieris mannii (Mayer, 1851) (cf.) - Pieridae Pierinae ![]() |
Autore: | Michele A [ 26/10/2020, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris mannii ? |
Grazie anche per questa! |
Autore: | Pieris s.l. [ 03/01/2021, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pieris mannii (Mayer, 1851) (cf.) - Pieridae Pierinae |
Secondo me si può anche togliere il cf. La macchia apicale è larga, quella discale è circa quadrata, e la M2 è spolverata di nero e congiunge le due macchie. Voto Pieris mannii (Mayer, 1851) senza paura e tenderei alla Pieris mannii alpigena Verity, 1911 in cui appunto la macchia apicale raggiunge M2 ma non M3 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |