Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bembecia albanensis (Rebel, 1918) (cf.) - Sesiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=102&t=62728 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 05/07/2015, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Bembecia albanensis (Rebel, 1918) (cf.) - Sesiidae |
E' proprio l'anno dei Sesiidae dalle mie parti, o forse è semplice fortuna ![]() Stavolta spero che sia una specie più facile da determinare, penso una Bembecia ma, come già detto, non conosco questa famiglia di Lepidotteri, perciò meglio chiedere ![]() |
Autore: | Logoste [ 06/07/2015, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembecia? - Sesiidae |
Ciao Enzo, spero di non diventare “ossessivo” nei tuoi confronti ![]() ![]() Sono d’accordo sul genere. Ho controllato su lepiforum.de e parrebbe che di specie simili ce ne siano due: Bembecia ichneumoniformis e Bembecia albanensis, entrambe date per l’Italia su faunaeur.org. Ma tu, i lepidotteri li fotografi solamente? Perché temo che a volte per arrivare a determinare la specie, bisognerebbe fare un’analisi più dettagliata sul campione (vedi “Diagnose” a questo link: http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Bembecia_Ichneumoniformis) ![]() NB Bella fotografia! |
Autore: | Enzo.C [ 06/07/2015, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembecia? - Sesiidae |
Logoste ha scritto: Ciao Enzo, spero di non diventare “ossessivo” nei tuoi confronti ![]() ![]() Sono d’accordo sul genere. Ho controllato su lepiforum.de e parrebbe che di specie simili ce ne siano due: Bembecia ichneumoniformis e Bembecia albanensis, entrambe date per l’Italia su faunaeur.org. Ma tu, i lepidotteri li fotografi solamente? Perché temo che a volte per arrivare a determinare la specie, bisognerebbe fare un’analisi più dettagliata sul campione (vedi “Diagnose” a questo link: http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Bembecia_Ichneumoniformis) ![]() NB Bella fotografia! Ciao Stefano ![]() Sì, faccio soltanto foto e raccolgo raramente, solo quando non ho la possibilità di fare scatti a soggetti che ritengo interessanti, per non perdere l'occasione. Comunque, grazie al tuo intervento ed al confronto sulla pagina che hai linkato (che non avevo guardato), sono giunto alla conclusione che si tratta di B. albanensis. Inserisco un pessimo crop, ricavato da un'altra immagine parecchio sfocata, dove però si vedono tutti e tre gli elementi distintivi indicati su lepiforum.de ![]() Thank you ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |