Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 23:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zygaena (Zygaena) loti ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Zygaenidae Zygaeninae

2.VII.2022 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Passo del Cirone (1260 m), su fiori lungo strada


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/07/2022, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2017, 20:41
Messaggi: 269
Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
Con le zigene faccio sempre molta fatica ad individuare la specie.
Potrebbe trattarsi della Zygaena romeo? Grazie.


Zygaena-sp-20220702-003-JWf.jpg


_________________
Sergio
Natura del Parmense
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zygaena romeo?
MessaggioInviato: 24/07/2022, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6963
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Strana questa...le antenne sembrano a punta, ma altrimenti mi sembrerebbe una Zygaena loti

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zygaena romeo?
MessaggioInviato: 25/07/2022, 10:34 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6860
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Sono d'accordo con Riccardo, si tratta di Zygaena (Zygaena) loti ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Zygaenidae Zygaeninae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2022, 11:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2017, 20:41
Messaggi: 269
Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
Grazie Claudio e Riccardo.
E' la macchia rossa grande in fondo all'ala che indirizza verso Z.loti o ci sono altre caratteristiche per distinguerla?

_________________
Sergio
Natura del Parmense


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2022, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6963
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
La loti è una specie molto variabile, con forme scurissime, dorate, con macchie più o meno estese. La macchia a incudine è tipica, ma altrimenti per me va molto a colpo d'occhio :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: