Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/06/2024, 19:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zygaena (Agrumenia) carniolica kappadokiae Junge & Rose, 1976 - Zygaenidae

7.VII.1977 - TURCHIA - EE, Göreme Prov., Nevsehir, 1100 - 1300 m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/01/2011, 17:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7074
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
La Zygaena (Agrumenia) carniolica (Scopoli, 1763) presenta una distribuzione molto ampia che si estende, dall'Europa centrale e meridionale, verso oriente a tutta la Siberia, la Russia meridionale, la Turchia e l'Asia Minore.
All'interno di questo areale questa specie manifesta il maggior grado di variabilità intraspecifica osservabile in questo genere.
Basti pensare che ne sono state descritte nel tempo oltre 370 fra forme e sottospecie: circa 30 di queste ultime sono a tutt'oggi riconosciute come valide.
Le forme cromatiche che si incontrano alle nostre latitudini sono riconducibili a quelle visibili qui su leps.it o qui su Lepiforum o qui sul nostro forum, forme in cui prevale il classico pattern alare con sfondo scuro su cui spiccano macchie rosse più o meno estese, circondate da un'area più chiara.
Da tutte queste forme si distacca nettamente la sottospecie che ho qui fotografato: Zygaena carniolica kappadokiae Junge & Rose, 1976, che, come lo stesso nome specifico ci indica, abita la Cappadocia (Turchia centrale).
Capo, tegule, antenne di color crema più o meno scuro e ali anteriori (nere come colore di fondo) ricoperte da squame dello stesso color crema su cui spiccano le aree più o meno circolari con squame rosse, addome ricoperto di pubescenza rossa, arancio e crema, ne fanno, a mio avviso, una delle più belle zigene paleartiche.
Studi su queste variazioni così estreme nella pigmentazione alare sembrano metterle in correlazione con le variazioni ambientali dei diversi biotopi in cui questa specie, propria di ambienti caldi, compie il proprio sviluppo (temperatura e, in particolare, fotoperiodismo: vedi qui).



Immagine








Zygaena Subg. Agrumenia
Zygaena-kappadokiae_small.jpg

Immagine
Zygaena (Agrumenia) carniolica kappadokiae Junge & Rose, 1976

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2011, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
vedo con piacere che hai applicato i consigli sulle miniature, l'effetto è molto bello :ok: :ok:


dato che ci sono avrei una domanda: leggendo alla veloce il titolo dell'argomento, mi aspettavo una specie friulana (o giù di li): Zygaena (Agrumenia) carniolica carniolica è descritta del nord italia o non c'entra niente?

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2011, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5903
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Wow :sh: :sh: :sh:
Marcello this one is amazing... I have seen in Romania the variability on Zygaena ephialtes (red, black, blue, yellow...), but this one is far the most amazing one.

thanks for sharing

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2011, 18:04 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3897
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Marcello......

....non so più come commentare ciò che ci invii :shock: :shock: :shock:


GRAZIE!!!!!!

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: