Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Adscita sp. (cf.) - Zygaenidae Procridinae - Bagnoli del Trigno (IS)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=103&t=12282
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 28/09/2010, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Adscita sp. (cf.) - Zygaenidae Procridinae - Bagnoli del Trigno (IS)

Zygaene in copula da identificare

Bagnoli del Trigno (IS) - Mag 2010
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
Zyg.JPG


Autore:  Franco ROSSI [ 28/09/2010, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaene in copula da identificare

Bagnoli del Trigno (IS) - Mag 2010
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
Zyg (1).JPG


Autore:  Franco ROSSI [ 28/09/2010, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaene in copula da identificare

Bagnoli del Trigno (IS) - Mag 2010
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
Zyg (2).JPG


Autore:  Mauro [ 28/09/2010, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaene in copula da identificare

Credo che il genere sia Jordanita.

Autore:  Maurizio Bollino [ 28/09/2010, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaene in copula da identificare

Mauro ha scritto:
Credo che il genere sia Jordanita.


Vado a memoria, ma mi sembra di ricordare che il vecchio genere Procris sia stato suddiviso, e in Europa ci dovrebbero essere Jordanita e Adscita. Non conosco i caratteri differenziali tra i due generi (posso controllare questa sera in biblioteca), ma non penso sia possibile discriminarli da una foto. Però .. quien sabe?

Autore:  clido [ 28/09/2010, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaene in copula da identificare

Maurizio ricordi perfettamente ed è esattamente come dici tu ;)

I generi Jordanita ed Adscita possono essere separati solo osservando le antenne degli individui di sesso maschile:
Jordanita: antenne del maschio bidentate fino all'apice.
Adscita: antenne del maschio più robuste e bidentate ad esclusione dell'apice che è "ingrossato" e non ha appendici libere.

Ora dalle foto di Franco non riesco a vedere bene le antenne del maschio, sembrerebbero appartenere al genere Adscita sp.. Forse un ritaglio più ingrandito delle sole antenne del maschio può aiutare :)

Autore:  Franco ROSSI [ 28/09/2010, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaene in copula da identificare

Dalla prima IMG si direbbe Adscita.
Franco

Autore:  Maurizio Bollino [ 28/09/2010, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaene in copula da identificare

Maurizio Bollino ha scritto:
Però .. quien sabe?



clido ha scritto:
Maurizio ricordi perfettamente ed è esattamente come dici tu ;)

I generi Jordanita ed Adscita possono essere separati solo osservando le antenne degli individui di sesso maschile:
Jordanita: antenne del maschio bidentate fino all'apice.
Adscita: antenne del maschio più robuste e bidentate ad esclusione dell'apice che è "ingrossato" e non ha appendici libere.

Ora dalle foto di Franco non riesco a vedere bene le antenne del maschio, sembrerebbero appartenere al genere Adscita sp.. Forse un ritaglio più ingrandito aiuta


:ok: :ok: :ok: Claudio....sabe!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/