Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Zygaena (Agrumenia) fausta (Linnaeus, 1767) - Zygaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=103&t=15838
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 04/01/2011, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Zygaena (Agrumenia) fausta (Linnaeus, 1767) - Zygaenidae

Ogni tanto, come dice Robero (Fumea crassiorella), in mezzo a tanti coleotteri, una bella farfalla non gusta, specialmente quando si tratta di una colorata Zygaena, come la Zygaena (Agrumenia) fausta (Linnaeus 1767).
Questa specie, in Italia, vive esclusivamente in alcune stazioni del Piemonte e della Liguria, sempre molto localizzata.
L'esemplare fotografato proviene dalle Alpi Marittime.


Zygaena-fausta.jpg


Autore:  Tenebrio [ 05/01/2011, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Agrumenia) fausta (Linnaeus, 1767) - Zygaenidae

:ok: Bellissima :ok:

:) Ciao
Piero

Autore:  cosmln [ 05/01/2011, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Agrumenia) fausta (Linnaeus, 1767) - Zygaenidae

:sh: :sh: Marcello, questa è bellissima.
Penso che sia anche interessante il fatto che questo sta volando così in ritardo (settembre).

Autore:  Velvet Ant [ 05/01/2011, 0:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Agrumenia) fausta (Linnaeus, 1767) - Zygaenidae

Ciao Cosmin :)
Questa specie è, in effetti, una delle zigene a volo più tardivo. Ha infatti una sola generazione con schiusure in agosto e settembre. Sono noti sfarfallamenti tardivi anche in ottobre!

Autore:  Salvatore Saitta [ 05/01/2011, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Agrumenia) fausta (Linnaeus, 1767) - Zygaenidae

Ma non c'è proprio confronto, lasciatemelo dire :lov3: , specialmente quando sono fotografate così bene :hp:

:hi:

Autore:  clido [ 06/01/2011, 3:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Agrumenia) fausta (Linnaeus, 1767) - Zygaenidae

Velvet Ant ha scritto:
Ogni tanto, come dice Robero (Fumea crassiorella), in mezzo a tanti coleotteri, una bella farfalla non gusta, specialmente quando si tratta di una colorata Zygaena, come la Zygaena (Agrumenia) fausta (Linnaeus 1767)....


:hp: Che meraviglia :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/