Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 18:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Zygaena orana sardoa (Mabille 1892) - Zygaenidae

1.V.2009 - ITALIA - Sardegna - OR, stagno di Marceddì


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/07/2009, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Zygaena orana Duponchel, 1835, stagno di Marceddì, (Arborea) 01/05/2009


Zygaena orana.jpg


_________________
:hi:
Mauro
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zygaena orana Duponchel, 1835
MessaggioInviato: 28/07/2009, 19:30 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Davvero splendida, Mauro (sia la zigena che la foto) :ok:
Con l'occasione desideravo chiederti una cortesia.
Anche quando la determinazione è certa, sarebbe preferibile che tu postassi nella sezione:
"Nuove richieste di determinazione e conferma".
Questa sezione, rappresenta "la porta d'ingresso" del forum ed è frequentata da tutti gli utenti.
Così tutti possono condividere le nostre immagini, indipendentemente dal gruppo di cui si occupano ;)
Successivamente, (in genere dopo una o due settimane) provvederò io stesso a spostare la discussione, archiviandola nella sua sezione definitiva :)

P.S. - In faunaeur.org questa popolazione è attribuita alla ssp. sardoa Mabille, 1892.
Tale sottospecie è universalmente riconosciuta?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2009, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Scusate, avevo interpretato alla lettera la sezione, intendendola dedicata ai soli esemplari di specie sconosciute o dubbie. Prima che tu mi avvertissi ho inviato, oltre a questo, altri messaggi direttamente nella sezione definitiva, alcuni pochi minuti fa :oops: . Spostali pure in ""Nuove richieste di determinazione e conferma", da ora in poi lo farò direttamente io :ok:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zygaena orana Duponchel, 1835
MessaggioInviato: 28/07/2009, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Velvet Ant ha scritto:
P.S. - In faunaeur.org questa popolazione è attribuita alla ssp. sardoa Mabille, 1892.
Tale sottospecie è universalmente riconosciuta?


Non sembra ci sia accordo. Nella checklist della fauna italiana è chiamata semplicemente orana, senza sottospecie. Alcuni autori riconoscono però la validità, almeno a livello di sottospecie, del taxa di Mabille, che comunque nella pubblicazione originale (Mabille M. P., 1892. Bulletin des Seances et Bulletin Bibliographique de la Societè Entomologique de France, Vol. 6: pag CL-CLI) la descrive addiritura come buona specie, (Zygaena sardoa). Nella sua descrizione non la confronta con orana, ma solo con corsica e carniolica, mostrando di non aver notato l'identità con la specie nordafricana, che forse non conosceva.
Nella mia ignoranza, mi uniformo alla checklist, non avendo trovato nessun lavoro successivo che riabiliti la sottospecie di Mabille, ma solo citazioni in cui la scelta non è motivata. Ma il parere di chiunque sia meglio informato è benvenuto.
Comunque, da sardo, mi farebbe piacere se ci fossero validi motivi per considerare la nostra popolazione una sottospecie endemica separata :bln:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2009, 22:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ho dato un'occhiata a due testi sui Zigenidi che posseggo in biblioteca. Ecco cosa scrivono a proposito della popolazione sarda.


(Fonte: Bertaccini & Fiumi, 1999. Bombici e Sfingi d'Italia (Lepidoptera, Zygenidae) Volume III. Natura - Giuliano Russo Editore.)

"La forma nominale è stata descritta dell'Algeria (loc. typ. Oran). Le popolazioni della Sardegna sono riferibili alla forma primaria:

orana sardoa Mabille 1892 (loc. typ. Sardegna: Marina di Torre Grande). Alcuni autori ritengono sardoa buona specie"


(Fonte: Naumann, Tarmann & Tremewan, 1999. The Western Palaearctic Zygaenidae. Apollo Books, Stenstrup)

Geographical variation. Subsp. sardoa Mabille, 1892. Forewing spots usually not confluent, cream edging quite pronunced (coastal areas of western Sardinia).
Distribution. [riferita a Z. orana ] Morocco (Middle Atlas, Rif), widely distributed in Algeria and Tunisia; also occurs in Sardinia where it may have been introduced by man during historical times.


Tenendo conto di quanto riportato più su e su fauna.eur ed essendo comunque quella di Sardegna una popolazione isolata rispetto all'areale principale di diffusione della specie, penso si possa taxarla come ssp. sardoa, in attesa di eventuali nuovi sviluppi ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2009, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Credo di aver trovato il lavoro in seguito al quale è stato rivalutato il taxon di Mabille, dovrebbe essere questo:
Leigheb, G.; Cameron-Curry, V.; Balletto, E. 1998. Description of the early stages of Zygaena orana sardoa (Mabille, 1892) from Sardinia (Lepidoptera, Zygaenidae). Linneana Belgica Vol. 16(6): 249-252.
Gli autori descrivono per la prima volta gli stadi giovanili e rilevano come questi siano "completely different from that described in Z. orana from Algeria by Burgeff (1913)".
Perciò concludono "it seems possible that Z. orana sardoa is a distinct taxon. This hypothesis requires confirmation by DNA and enzyme studies".
Sembra convincente, perciò vada per Zygaena orana sardoa Mabille 1892. Un altro endemismo sardo! :hp: :hp:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zygaena orana Duponchel, 1835
MessaggioInviato: 29/07/2009, 16:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Mauro ha scritto:
Comunque, da sardo, mi farebbe piacere se ci fossero validi motivi per considerare la nostra popolazione una sottospecie endemica separata :bln:

Per carità, nulla contro il tuo entusiasmo ma da "tecnico" debbo dire che se a tutti gli elementi extra-scientifici a cui molti fanno ricorso per stabilire il rango di una popolazione aggiungiamo anche l'etnicità siamo fritti. Sai quante sottospecie padane descriverebbe allora il nostro Maurizio/Gomphus :gh: ? O sicule il nostro Marcello/Velvet Ant :lol1: ?

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zygaena orana Duponchel, 1835
MessaggioInviato: 29/07/2009, 17:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
queste sono volgari maldicenze :gh: ... ti sembro il tipo che farebbe una cosa del genere :to: ?

piuttosto, vorrei osservare che

Mauro ha scritto:
... Nella mia ignoranza, mi uniformo alla checklist, non avendo trovato nessun lavoro successivo che riabiliti la sottospecie di Mabille, ma solo citazioni in cui la scelta non è motivata...

in realtà è proprio la checklist, oltre alla faunaeur, che brilla per il pullulare di scelte non motivate in alcun modo, e talora francamente incomprensibili... quindi in questo caso non vedo alcun motivo per non considerare valida la ssp. sardoa (fra l'altro, probabilmente buona sp.), dato che a non essere motivata a quanto pare è la sinonimia, non la riabilitazione

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Zygaena orana Duponchel, 1835
MessaggioInviato: 29/07/2009, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Hemerobius ha scritto:
se a tutti gli elementi extra-scientifici a cui molti fanno ricorso per stabilire il rango di una popolazione aggiungiamo anche l'etnicità siamo fritti.

Per carita! non sia mai detto che il mio orgoglio isolano possa influire nell'istituzione di una nuova specie, ma quando le motivazioni sono sensate e concrete (questo sembra il caso) mi fa piacere che una popolazione sarda di una specie abbia delle peculiarità distintive dalle altre, se non altro perchè incrementa la biodiversità....
Del resto chi vuole inventarsi una specie non ha bisogno di scuse :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2009, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Mai contestato il rango di questa Zigena, poi lo sapete che i Lepidotteri non mi piacciono (tutte quelle squame li rendono di cattivo gusto, nemmeno fritti ... :gh: ) ... né pensato che voi possiate basarvi su fattori non "concreti" per determinare la validità di un taxon ... ma mi pareva giusto lanciare un segnale, ho visto troppo spesso la scientificità lasciare il passo ad altre "passioni".

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2009, 10:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Hemerobius ha scritto:
... ma mi pareva giusto lanciare un segnale, ho visto troppo spesso la scientificità lasciare il passo ad altre "passioni".

troppo giusto... il guaio è che da un lato ci sono spesso nuovi taxa descritti senza altra giustificazione apparente che il desiderio di vedere su una checklist o altro il proprio nome accanto a quello di un insetto, ma dall'altro sinonimie, spostamenti di genere e altro, decisi senza fornire l'ombra di una spiegazione, all'insegna del " l'ho detto io e questo basta ", e non mi sembra che il secondo modo di procedere sia poi tanto più scientifico del primo :x

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: