Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Zygaena (Mesembrynus) sp. larva - Zygaenidae - Genova
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=103&t=7883
Pagina 1 di 1

Autore:  Macaone73 [ 02/06/2010, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Zygaena (Mesembrynus) sp. larva - Zygaenidae - Genova

bruco da identificare

mi sapete dire di che specie si tratta questa larva?
l'ho trovato su cardo...

grazie mille
roby

Allegati:
sconosciuto0633.jpg


Autore:  zerun59 [ 02/06/2010, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco da identificare

Dovrebbe trattarsi di un bruco di Zygaena, ma non so dirti con precisione di quale specie. Per cardo che pianta intendi? Carlina, Cyrsium etc.? Ciao, Zerun.

Autore:  Tenebrio [ 02/06/2010, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco da identificare

Anche secondo me Zygaena. Ipotizzerei sottogenere Mesembrynus [perché ricorda molto il bruco di Z. (Mesembrynus) corsica].
Località?

:) Ciao
Piero

Autore:  Macaone73 [ 02/06/2010, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco da identificare

innanzi tutto grazie

per cardo indicativamente direi cirsium, ma non sono abbatsanza esperto e non era ancora fiorita la painta,...quindi ancor meno sicuro.. l'unica cosa che posso dire, è che c'era pieno...
mangia solo cardo per allevarlo, e vedere l'esemplare adulto,..o posso offrirgli anche qualche altra pietanza, tipo piantaggine ?

grazie ancora

sempre in prov. alture di genova

Autore:  zerun59 [ 02/06/2010, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco da identificare

Probabilmente si tratta di Zygaena (Mesembrynus) erythrus (Hubner,[1806]). La pianta nutrice è Eryngium. Controlla la tua foto con quella del sito WWW.leps.it Ciao, Zerun.

Autore:  Macaone73 [ 03/06/2010, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco da identificare

grazie mille.

sul sito leps.it ho notato anche la somiglianza con la larva di Zygaena (Mesembrynus) rubicundus (Hübner, [1817]) ... c'e' qualche differenza allo stadio larvale?

o devo aspettare che sfarfalli ?

per esempio ho notato che nella Zygaena (Mesembrynus) corsica Boisduval, [1828] c'e' una banda rossa laterale, che in questa specie che ho trovato non è presente, quindi si potrebbe escludere (correggetemi se sbaglio)

Magari la foto non è molto utile da questa angolazione,..è già tanto averla fotografata così.. era sempre appallottolata e poco incline a aggrapparsi e stendersi su di un rametto :(

grazie ancora.
roby

Autore:  Tenebrio [ 03/06/2010, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco da identificare

Macaone73 ha scritto:
ho notato che nella Zygaena (Mesembrynus) corsica Boisduval, [1828] c'e' una banda rossa laterale, che in questa specie che ho trovato non è presente, quindi si potrebbe escludere (correggetemi se sbaglio)
Zygaena corsica la puoi ovviamente escludere: vive solo in Corsica e in Sardegna ;) .
Hai appurato su che pianta stava?

:) Ciao
Piero

Autore:  Macaone73 [ 08/06/2010, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco da identificare

la pianta nutrice dovrebbe essere quella che indichi,..però dall'addome del bruco è fuoriuscito un parassita, quindi credo che l'adulto non riuscirò a fotografarlo...

Allegati:
parassita 0278.jpg


Autore:  Tenebrio [ 08/06/2010, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco da identificare

Conserva comunque il parassita che nascerà, e magari fotografalo: probabilmente farai contento qualche ditterologo.
La pianta era proprio Eryngium, come ipotizzava Zerun.

:) Ciao
Piero

Autore:  Macaone73 [ 08/06/2010, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bruco da identificare

grazie per il suggerimento, metterò la foto :D

Autore:  Macaone73 [ 20/06/2010, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zygaena (Mesembrynus) sp. larva - Zygaenidae - Genova

oggi per l'appunto, è fuoriuscita una mosca... :(

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/