Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Zygaena (Zygaena) lonicerae (Scheven, 1777) (cf.) - Zygaenidae Zygaeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=103&t=80786
Pagina 1 di 1

Autore:  stefania65 [ 04/07/2018, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Zygaena (Zygaena) lonicerae (Scheven, 1777) (cf.) - Zygaenidae Zygaeninae

Discussione suddivisa. Qui la terza foto.

Ok sono ancora qui con quelle che credo le mie Zigene. Questa è la filipendulae? Le foto sono di due esemplari diversi che secondo me sono sempre filipendulae.

ZIGENA FILIPENDULAE DSCN8418.JPG


Autore:  rigalbia [ 05/07/2018, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zigena filipendulae?

La prima e l'ultima credo che siano Z.filipendulae. La seconda si vede poco ma azzarderei una Z.transalpina
:?:
Riccardo Galbiati

Autore:  clido [ 09/07/2018, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zigena filipendulae?

La prima sicuramente Zygaena (Zygaena) filipendulae (Linnaeus, 1758). La seconda non si vedono le ali quindi per me Zygaena sp.. L'ultima mi farebbe pensare a Zygaena (Zygaena) lonicerae (Scheven, 1777) (cf.) per il numero e forma delle macchie sulle anteriori, ma potrebbe trattarsi anche di flipendulae se era l'unico esemplare ad avere 5 macchie per ala come accade in alcuni individui di questa specie.

Autore:  stefania65 [ 10/07/2018, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zigena filipendulae?

Ciao, credevo fosse più facile distinguere le zigene....
grazie a tutti

Autore:  rigalbia [ 11/07/2018, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zigena filipendulae?

Concordo! E' un vero problema in alcuni casi. La zona che studio presenta Z.filipendulae a 6 e a5 macchie, Z.lonicerae a 5 macchie e, come se non bastasse alcune Z.transalpina con tendenza a pedere la sesta macchia !
Comunque per la seconda ho azzardato Z.transalpina perchè mi pareva di vedere il classico dente nero sulle ali posteriori e l'unione delle macchie sulla pagina inferiore delle ali anteriori, oltre alle antenne con punta bianca.
Saranno difficili, ma per me sono tra i Lepidotteri più affascinanti !
Riccardo Galbiati :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/