Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 12:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Metopius (Peltocarus) croceicornis Thomson, 1887 (cf.) - Ichneumonidae

1.IV.2017 - GRECIA - EE, Attica - Legrena - G.Ruzzante leg


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/05/2017, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 22
Grazie :hi:


DSC01328.JPG

DSC01329.JPG

DSC01327.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae
MessaggioInviato: 15/05/2017, 2:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Saluti,

Metopius
I did not find in Tolkanitz 2015 [Ichneumon flies of the genus Metopius Panzer (Hymenoptera, Ichneumonidae, Metopiinae) of the Palaearctic fauna] illustrations of Abdomen & Face similar to those photographed here.

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae
MessaggioInviato: 19/05/2017, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Direi Metopius (Peltocarus) croceicornis.

JP: immages of this species in Tolkanitz's work I think are not correct. Better to read the old descriptions in Clément & co.

Filippo :hi:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae
MessaggioInviato: 19/05/2017, 20:15 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Filippo :)
Quello da me a suo tempo fotografato qui me lo confermi come Metopius croceicornis?
Oppure è un Metopius continuus come proposto da Hélène Dumas?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae
MessaggioInviato: 20/05/2017, 3:03 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Eopteryx ha scritto:
Direi Metopius (Peltocarus) croceicornis.

JP: immages of this species in Tolkanitz's work I think are not correct. Better to read the old descriptions in Clément & co.

Filippo :hi:

----
OK, MERCI for that information.
Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae
MessaggioInviato: 20/05/2017, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Velvet Ant ha scritto:
Ciao Filippo :)
Quello da me a suo tempo fotografato qui me lo confermi come Metopius croceicornis?
Oppure è un Metopius continuus come proposto da Hélène Dumas?


Ciao Marcello. Non avevo visto la risposta di Helene. Appena ho un attimo controllo con le mie chiavi e gli esemplari in collezione. Helene dice: "According to Tolkanitz, M. croceicornis has larger and non linear yellow stripes on tergites". Ma da quello che ricordo M.croceicornis HA bande gialle lineari, a differenza di quanto rappresentato in Tolkanitz. A suo tempo controllai a Monaco (ZMS) esemplari di croceicornis determinati da Bauer e sono come quello raccolto da te. Matthias Riedel ha recentemente studiato le specie africane del genere, e ha alcuni miei esemplari in studio. Ne approfitterò per chiedere delucidazioni anche a lui in merito.

Filippo :hi:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae
MessaggioInviato: 20/05/2017, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Grazie a tutti voi!
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae
MessaggioInviato: 12/10/2017, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Eopteryx ha scritto:
Direi Metopius (Peltocarus) croceicornis.

JP: immages of this species in Tolkanitz's work I think are not correct. Better to read the old descriptions in Clément & co.

Filippo :hi:


Metopius (Peltocarus) croceicornis Thomson 1887 c.f.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae
MessaggioInviato: 12/10/2017, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ne ho uno simile, rispondo per tenerlo a mente
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: