Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 21:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anomalon cruentatum (Geoffroy, 1785) - Ichneumonidae Anomaloninae

11.V.2022 - ITALIA - Sardegna - SS, Sassari


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/06/2023, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Questo Ichneumonidae brachitero è un Anomalon cruentatum?? (femmina)
sassari11mag23_8410mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/06/2023, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Sì, ma non è brachittero.

Filippo :hi:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/06/2023, 13:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Filippo :hi:
Per brachittero intendevo che la specie ha ali relativamente corte, rapportate alla lunghezza totale del corpo, rispetto ad altre specie. Non che l'esemplare avesse le ali più corte della norma, ne tantomeno che non fossero funzionali.
Un po' lo stavo (bonariamente) prendendo in giro :D per l'aspetto sproporzionato.
Ma effettivamente fra gli Ichneumonidae non è cosa rara.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: