Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhyssa persuasoria Linnaeus, 1758 - Ichneumonidae Rhyssinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=104&t=102759
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 25/06/2023, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Rhyssa persuasoria Linnaeus, 1758 - Ichneumonidae Rhyssinae

Due grossi esemplare di moltissimi che svolazzavano attorno alle cataste. Preceduta da tambureggiamenti antennali per localizzare una galleria con larva di sirice, la femmina procedeva alla infissione seguita da estrazione, operazioni che richiedevano 6-7 minuti nei punti più favorevoli (crepe, tappi di rosume). Nel tempo dedicato, un esemplare ha infisso tre volte a distanza di 1,5 cm, al fine di trovare il punto migliore per posizionare l'uovo o per "centrare" la larva. Con tale specie, volavano Megarhyssa vagatoria, ed altre grosse specie, probabilmente Rhyssella sp. e grosse Pimplinae, forse Dolichomitus sp. (devo ancora verificare).
:hi:
FEI 0.jpg



Allegati:
FEI 1.JPG

FEI 2.JPG

FEI cat.jpg


Autore:  clido [ 26/06/2023, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhyssa persuasoria Linnaeus, 1758 - Ichneumonidae Rhyssinae

Bellissime foto, Giorgio complimenti :hp: :birra:
Sempre interessante vederle in azione.
:hi:

Autore:  Chalybion [ 26/06/2023, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhyssa persuasoria Linnaeus, 1758 - Ichneumonidae Rhyssinae

Grazie Claudio; ne approfitto per mettere una foto di un ovopositore (quindi estratto dalle guaine) con le tre valve separate alla base dell'organo, giusto per dare un'idea di quanto sia sottile e di quanto debba essere piccolo l'uovo che passa nella cavità interna racchiusa tra le valve; è anche di lunghezza insolita, rasentando i 6 cm! Il reperto è datato e non è delle femmine ritratte, che erano comunque di dimensioni notevoli.
:hi:
Arhyss ovo.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/