Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenarella domator (Poda, 1761) - Hymenoptera, Ichneumonidae, Cryptinae. Lazio

4.VIII.2010 - ITALIA - Lazio - VT, Viterbo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/08/2010, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Viterbo(VT) che cercava di uscire da casa mia attraverso il vetro della finestra.
4 VIII 2010
33mm(11mm di corpo + 22mm di ovopositore).


adulta torace2.JPG

adulta testa.JPG

adulta ala.JPG

adulta addome.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae Cryptinae
MessaggioInviato: 06/08/2010, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Ciao Marco

Purtroppo le foto non sono delle migliori, dovresti provare quantomeno a schiarirle un po' (*)
Vedi se somiglia a questa qui

(*) grazie Roberto Rattu :lol:

A presto, Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae Cryptinae
MessaggioInviato: 06/08/2010, 16:01 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Assomiglia molto alla Stenarella domator, comunque ora provo a fare foto migliori.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae Cryptinae
MessaggioInviato: 06/08/2010, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ho fatto qualche foto sperando che questa volta vadano bene :oops:


DSCN2224.JPG

DSCN2214.JPG

DSCN2198.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae Cryptinae
MessaggioInviato: 06/08/2010, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Non ti preoccupare Marco. Se è una Cryptina (e lo è), con l'ovopositore così lungo c'è solo lei. :ok: Anche la venatura alare è caratteristica. Per questa volta siamo fortunati :lol:
Come consiglio, cerca degli spilli di una misura un pò più sottile, altrimenti rischi che testa e pronoto ti rimangano in mano :cry:

A presto, Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: