| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Crytea erythraea (Gravenhorst, 1820) ♀ - Ichneumonidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=104&t=50151 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 03/01/2014, 22:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Crytea erythraea (Gravenhorst, 1820) ♀ - Ichneumonidae |
Questo svernava sotto una corteccia di un acero morto. Lazio, Roma, Bosco di Formello, 31.XII.2013, M. Gigli legit 7,5 mm |
|
| Autore: | f.izzillo [ 03/01/2014, 23:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ichneumonidae |
Bella 'sta bestia! |
|
| Autore: | Julodis [ 04/01/2014, 0:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ichneumonidae |
Ce l'ha già Eopteryx, che oggi era passato qui per altri motivi. Poi ci farà sapere cos'è. |
|
| Autore: | Eopteryx [ 04/01/2014, 10:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ichneumonidae |
Ecchime Come già ti dicevo ieri si tratta di una femmina di Ichneumoninae. Verosimilmente svernante. Dalla foto c'ho una mezza idea si possa trattare di una Crytea erythraea, ma, prima di prendere lucciole per coccinell... ehm per lanterne, devo controllare alcuni caratteri allo stereoscopio appena torno al lab.Stay tuned. Filippo |
|
| Autore: | Andricus [ 18/02/2014, 17:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ichneumonidae |
Filippo, hai controllato
|
|
| Autore: | Eopteryx [ 18/02/2014, 22:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ichneumonidae |
Grazie di avermelo ricordato Se ti dico che sta al lab ma manco ho avuto il tempo di cartellinarlo, ci credi ? Domani verifico
|
|
| Autore: | Eopteryx [ 19/02/2014, 19:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ichneumonidae |
Eccomi. Confermo. C.erythraea femmina. Filippo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|