Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Callajoppa exaltatoria (Panzer, 1804) cf. - Ichneumonidae Ichneumoninae Heresiarchini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=104&t=54303 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elleelle [ 15/06/2014, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID |
Io arrivo a Ichneumonidae; non ce ne sono molti così grandi. |
Autore: | Palaemonetes [ 15/06/2014, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID |
Grazie Luigi ![]() |
Autore: | Palaemonetes [ 16/06/2014, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID |
Molto timidamente azzardo genere Ichneumon, potrebbe essere Ichneumon extensorius o una specie simile? |
Autore: | Eopteryx [ 16/06/2014, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID |
sì, la sottofamiglia è quella (Ichneumoninae). Ma non un Ichneumon; lo scutello a punta è sicuramente un carattere utile ma non è un gruppo che conosco bene e al momento non mi viene niente in mente. |
Autore: | Palaemonetes [ 16/06/2014, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID |
Grazie Filippo ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 19/06/2014, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID |
Ciao Andrea. Ho rivisto meglio le immagini e, valutando la forma del propodeo lateralmente e la colorazione generale, credo possa trattarsi di una Callajoppa. Ci sono due specie in Europa di questo genere. C.cirrogaster che ho in collezione e C.exaltatoria che non conosco. La prima ha le ali molto meno scurite all'apice e l'addome interamente rosso (ma con una certa variabilità). Credo quindi possa trattarsi di Callajoppa exaltatoria. Se ti dovessero capitare altri esemplari, mettimene da parte uno (in alcool) ![]() Filippo ![]() |
Autore: | Palaemonetes [ 19/06/2014, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Callajoppa exaltatoria (Panzer, 1804) cf. - Ichneumonidae Ichneumoninae Heresiarchini |
Ottimo ![]() ![]() |
Autore: | D & JP Balmer [ 19/06/2014, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da ID |
Eopteryx ha scritto: Ciao Andrea. Ho rivisto meglio le immagini e, valutando la forma del propodeo lateralmente e la colorazione generale, credo possa trattarsi di una Callajoppa. Ci sono due specie in Europa di questo genere. C.cirrogaster che ho in collezione e C.exaltatoria che non conosco. La prima ha le ali molto meno scurite all'apice e l'addome interamente rosso (ma con una certa variabilità). Credo quindi possa trattarsi di Callajoppa exaltatoria. Se ti dovessero capitare altri esemplari, mettimene da parte uno (in alcool) Saluti,![]() Filippo ![]() A view of Coxae 1 and 2 would be needed : Entirely or mainly black : exaltatoria Yellow : cirrogaster Ciao. D & JP Balmer |
Autore: | Eopteryx [ 19/06/2014, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Callajoppa exaltatoria (Panzer, 1804) cf. - Ichneumonidae Ichneumoninae Heresiarchini |
Tnx JP ! I followed Perkins but he doesn't mention the coxae. Anyway, I will add a marginal note in my copy of the Handbook. Andrea puoi controllare di che colore sono il primo e il secondo paio di coxe ? Ciao, Filippo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |