Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ichneumonidae: Xorides sp.

1.X.2012 - ITALIA - Sicilia - TP, Marausa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ichneumonidae: Xorides sp.
MessaggioInviato: 03/10/2012, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
fotografata in data 01/10/2012 a Marausa /TP), corpo lungo 1,5 cm compreso l'ovodepositore (1 cm senza), il bravo Pippo è pervenuto al genere e mi ha suggerito di provare qui, in attesa del passaggio di Jacek Hilszczanski, resto in attesa ;)
ridK7P4515.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2012, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
altra inquadratura
ridK7P4517.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae: Xorides sp.
MessaggioInviato: 03/10/2012, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Saluti,
This Ichneumonidae does not seem to have the head of Xoridinae ... ?
Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae: Xorides sp.
MessaggioInviato: 03/10/2012, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Look at the setae on the apical part of the flagellum. What could it be for you ?

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae: Xorides sp.
MessaggioInviato: 03/10/2012, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Eopteryx ha scritto:
Look at the setae on the apical part of the flagellum. What could it be for you ?

Effectively, but I had not enlarged the images !
Thus : Xorides F gravenhorstii (CURTIS, 1781) ?

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae: Xorides sp.
MessaggioInviato: 03/10/2012, 21:27 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
It seems. Could gravenhorstii have a red pattern on thorax ?

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae: Xorides sp.
MessaggioInviato: 04/10/2012, 8:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
ridK7P4517part.jpg

se serve un particolare del capo (o di qualche altra parte)

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae: Xorides sp.
MessaggioInviato: 04/10/2012, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Eopteryx ha scritto:
It seems. Could gravenhorstii have a red pattern on thorax ?
I found nothing in the keys which evokes the side color of the thorax, as distinctive criterion ...
Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae: Xorides sp.
MessaggioInviato: 08/08/2014, 14:34 
 

Iscritto il: 28/10/2009, 9:52
Messaggi: 8
Località: Poland
Xorides gravenhorstii
The species very often has red pattern on mesosoma.
Jacek


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: