Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acroricnus seductor (Scopoli, 1786) (cf.) - Ichneumonidae Cryptinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=104&t=56187 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 02/09/2014, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Acroricnus seductor (Scopoli, 1786) (cf.) - Ichneumonidae Cryptinae |
grande esemplare, aa.26mm - corpo + app. 23mm. grazie in anticipo, Ciao Lucio |
Autore: | Pietro Niolu [ 02/09/2014, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Ichneumonidae, se hai pazienza è probabile che Filippo arrivi almeno al genere. |
Autore: | Agdistis [ 02/09/2014, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Pietro Niolu ha scritto: Ichneumonidae, se hai pazienza è probabile che Filippo arrivi almeno al genere. ![]() Grazie Ciao Lucio |
Autore: | elleelle [ 02/09/2014, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Mi butto. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 03/09/2014, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
é lui, anzi lei ma Acroricnus seductor (Scopoli, 1786) ![]() |
Autore: | D & JP Balmer [ 03/09/2014, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: imenottero da id. |
Hello, It seems that the forewing has 2 bullae, if it is true it is not a Mesostenini thus no a Acroricnus, and nor a Echthrini. Many characteristics are hidden to determine this very beautiful insect that I think that I had never captured. Thus let us wait for Eopteryx ! Ciao. D & JP Balmer |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |