Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xylocoris (s. str.) obliquus A. Costa, 1852 - Anthocoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=106&t=2408
Pagina 1 di 1

Autore:  Ranatra [ 17/09/2009, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Xylocoris (s. str.) obliquus A. Costa, 1852 - Anthocoridae

Belvì 28/06/2007
Femmina, 2,5 mm circa
pitfall in ciliegieto
Il rostro arriva tra le pro e le mesocoxe.
Escluderei Temnosthetus fasciatus (rostro che arriva a malapena alle procoxe) e Anthocoris nemoralis (rostro tra meso e metacoxe) entrambi postati da me in passato. Pure le antenne sono diverse.

Ciao Laura

Allegati:
Antocoridae.jpg


Autore:  eremicus [ 17/09/2009, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthocoridae Sardegna

Le antenne con i due ultimi articoli delle antenne nettamente più sottili del secondo ci indicano che ci troviamo nella subfam. Lyctocorinae, le lunghe setole dorsali nella tribù Xylocorini, costituita dal solo genere Xylocoris, all'interno del quale la caratteristica colorazione di questa specie ci conduce, senza ombra di dubbio, a X. (s. str.) obliquus Costa, 1852, specie ad ampia distribuzione centroasiatico-mediterranea.

Autore:  Ranatra [ 18/09/2009, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthocoridae Sardegna

Grazie Eremicus
:hi: Laura

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/