Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dufuriellus ater (Dufour, 1833) - Anthocoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=106&t=29999
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 28/12/2011, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Dufuriellus ater (Dufour, 1833) - Anthocoridae

L’ordine dovrebbe essere quello degli eterotteri. Misura due al massimo tre millimetri. L’ho trovato più volte sotto le cortecce di platano, ma non sono riuscito ancora a ottenere un’immagine migliore di questa. E’ possibile conoscere la sua identità?
Ciao a tutti
Leonida

Allegati:
S.M.E. Sud 13..XII.2011 042a.jpg


Autore:  alexaandru [ 28/12/2011, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera sp.?? da identificare

ghebo ha scritto:
L’ordine dovrebbe essere quello degli eterotteri. Misura due al massimo tre millimetri. L’ho trovato più volte sotto le cortecce di platano, ma non sono riuscito ancora a ottenere un’immagine migliore di questa. E’ possibile conoscere la sua identità?
Ciao a tutti
Leonida


Hi, maybe look like this one :roll:

Autore:  ghebo [ 29/12/2011, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera sp.?? da identificare

Thank you very much Alexandru.
Ciao
Leonida

Autore:  Julodis [ 03/10/2012, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera sp.?? da identificare

Fra un po' sono nove mesi, ma di questo non si sa ancora niente!

Autore:  ghebo [ 03/10/2012, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera sp.?? da identificare

Julodis ha scritto:
Fra un po' sono nove mesi, ma di questo non si sa ancora niente!


Vedo con piacere che stai riesumando vecchie discussioni; penso con lo scopo di dare un nome a quei poveri orfanelli rimasti soli e senza identità. Chissà che qualcuno, che può, si impietosisca e li adotti.
Intanto grazie.
Ciao
Leonida

Autore:  elleelle [ 03/10/2012, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera sp.?? da identificare

Potrebbe essere Anthocoris minki; vedi qui, ma come vedi gli esperti erano perplessi ....
:hi: luigi

Autore:  ghebo [ 03/10/2012, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera sp.?? da identificare

Questa specie, dalla colorazione rosso carminio, l’ho osservata sotto la scorza dei platani più di una volta, sugli stessi platani dove è frequente trovare anche l’Anthocoridae Dufouriellus ater. Credo, pertanto, che l’ipotesi avanzata da Luigi nella discussione di Natura Mediterraneo abbia un suo fondamento, salvo smentita da parte di chi conosce la bestia.
Ciao
Leonida

Autore:  Dioli [ 23/01/2013, 3:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera sp.?? da identificare

Dufuriellus ater... :ok:

Autore:  ghebo [ 23/01/2013, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dufuriellus ater (Dufour, 1833) - Anthocoridae

Grazie Paride
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/