Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) - Anthocoridae, Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=106&t=3494 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eremicus [ 03/11/2009, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antocoridae, Sardegna |
Direi che non è un Dysepicritus perché questo genere è caratterizzato dalla evidente pubescenza degli occhi costituita da setole ben visibili che non mi pare di scorgere nella fotografia (controlla al microscopio!). Si tratta invece di Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) |
Autore: | Ranatra [ 03/11/2009, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antocoridae, Sardegna |
Provvederò a controllare gli occhi, ma mi sento di poter confermare l'assenza di setole. Le avrei ricordate! Almeno credo......... Laura |
Autore: | Dilar [ 03/11/2009, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Antocoridae, Sardegna |
Laura si scrive Anthocoridae e non Antocoridae, mica sta bene così ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Ranatra [ 04/11/2009, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) - Anthocoridae, Sardegna |
L'ho fatto apposta per darti la possibilità di metterti in mostra ![]() Beh non si può certo dire che non sei vigile.......... Ironia a parte, mi è sfuggito, non posso neanche dire che è stato un errore di digitazione ![]() Grazie Davide ![]() Ciao Laura P.S. spero che mi darai modo di ricambiarti il piacere, in seguito ad un tuo semplice errore di digitazione chiaramente!!! |
Autore: | Dilar [ 04/11/2009, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) - Anthocoridae, Sardegna |
Ora siamo pari! Il mio era un errore di poco conto dato che gli Stegocephalidae dell'altra discussione sono una famiglia di Amphipoda, avevo solo sbagliato Subphylum, però erano sempre Artropodi ![]() ![]() |
Autore: | Ranatra [ 04/11/2009, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) - Anthocoridae, Sardegna |
Ma sei proprio un osso duro eh! E poi hai uno strano modo di "misurare" l'importanza degli errori. Secondo te è più grave dimenticare una lettera (la H nel mio caso) rispetto a sbagliare Subphylum? E poi sarei io a non aver digerito la storia dello Stenocephalidae........ Alzo ufficialmente bandiera bianca e voglio una promessa scritta che quando verrai a Sassari non riapriremo questo discorso!!! E a tutti gli amici del Forum: tranquilli è solo un pò di sana competizione fra giovani ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 04/11/2009, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) - Anthocoridae, Sardegna |
entrambi pignoletti, non c'è che dire... ![]() |
Autore: | neurottero [ 04/11/2009, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) - Anthocoridae, Sardegna |
Daniele Sechi ha scritto: entrambi pignoletti, non c'è che dire... ![]() tocca porta' pazienza... so' della scola dell'Hemerobius ![]() ![]() ![]() ![]() Buone cose |
Autore: | Ranatra [ 05/11/2009, 11:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Antocoridae, Sardegna | ||
eremicus ha scritto: Direi che non è un Dysepicritus perché questo genere è caratterizzato dalla evidente pubescenza degli occhi costituita da setole ben visibili che non mi pare di scorgere nella fotografia (controlla al microscopio!). Si tratta invece di Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) Ho fatto il controllo richiesto, ed effettivamente ci sono alcune setole. Sono quelle a cui ti riferivi? Grazie Laura
|
Autore: | eremicus [ 05/11/2009, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) - Anthocoridae, Sardegna |
Confermo definitivamente la mia determinazione: Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847), specie w-europeo-mediterranea già nota di Sardegna. Anche questa specie è provvista di setole oculari, più corte e rade, come nella tua seconda foto. |
Autore: | Ranatra [ 05/11/2009, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachysteles parvicornis (A. Costa, 1847) - Anthocoridae, Sardegna |
Grazie per la determinazine e per le informazioni aggiuntive. Laura |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |