Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 22:35

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Monosteira unicostata (Mulsant & Rey, 1852) - Tingidae

15.IX.2012 - ITALY - Lombardia - MI, Milano sud. Interno appartamento


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 15/09/2012, 12:56 
 

Joined: 15/09/2012, 11:45
Posts: 2
Nome: Roberto Nucera
Come da titolo, chiedo di identificare questo piccolo insetto. Misura meno di 3 mm, alato, ma vola raramente. E' presente, in questo periodo, in un gran numero di esemplari sulle tende di casa ed all'interno del mio appartamento.


Misura meno di 3 mm ed è provvisto di piccole ali.
IMG_7309.JPG

Top
profile
PostPosted: 15/09/2012, 13:02 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Benvenuto Roberto! :birra: :birra: :birra:
Poi magari ci dirai qualcosa in più su di te, per farti meglio conoscere da tutti gli utenti! ;)
Per ora ti dico che si tratta di un Eterottero appartenente alla Famiglia dei Tingidae.
Potrebbe trattarsi di Monosteira unicostata (Mulsant & Rey, 1852)....ma non è detta l'ultima parola! ;) ...quella spetta agli specialisti! :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 15/09/2012, 16:28 
 

Joined: 15/09/2012, 11:45
Posts: 2
Nome: Roberto Nucera
Grazie per la pronta risposta, Forbix.
sono un architetto e di entomologia non me ne intendo molto, ma ho una grande passione per la biologia marina.

P.S.:
Ho visto le immagini della Monosteira unicostata e, nonostante sia sicuro che si tratti della stessa specie che ho fotografato, non capisco come questa "cimicetta del mandorlo" sia così massicciamente presente nel mio appartamento.
Sono al secondo piano e, nonostante sia molto vicino al parco sud milanese, non vedo mandorli vicino casa mia, mentre all'interno del mio appartemento non ho piante particolarmente appetibili (ficus benjamin, stella di natale, peperoncino e una piccola pianta di limone).


Top
profile
PostPosted: 15/09/2012, 16:45 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
La specie è polifaga, il mandorlo è la specie arborea su cui è più comune al sud, ma vive anche su melo, pero, pioppo, &c &c.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
PostPosted: 12/10/2012, 0:33 
User avatar

Joined: 31/12/2009, 1:47
Posts: 900
Location: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
concordo con l'identificazione


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: