Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Monosteira unicostata (Mulsant & Rey, 1852) - Tingidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=107&t=38524
Pagina 1 di 1

Autore:  robyonekenobee [ 15/09/2012, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Monosteira unicostata (Mulsant & Rey, 1852) - Tingidae

Come da titolo, chiedo di identificare questo piccolo insetto. Misura meno di 3 mm, alato, ma vola raramente. E' presente, in questo periodo, in un gran numero di esemplari sulle tende di casa ed all'interno del mio appartamento.

Allegati:
Misura meno di 3 mm ed è provvisto di piccole ali.
IMG_7309.JPG


Autore:  FORBIX [ 15/09/2012, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo insetto domestico non identificato

Benvenuto Roberto! :birra: :birra: :birra:
Poi magari ci dirai qualcosa in più su di te, per farti meglio conoscere da tutti gli utenti! ;)
Per ora ti dico che si tratta di un Eterottero appartenente alla Famiglia dei Tingidae.
Potrebbe trattarsi di Monosteira unicostata (Mulsant & Rey, 1852)....ma non è detta l'ultima parola! ;) ...quella spetta agli specialisti! :hi:

Autore:  robyonekenobee [ 15/09/2012, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo insetto domestico non identificato

Grazie per la pronta risposta, Forbix.
sono un architetto e di entomologia non me ne intendo molto, ma ho una grande passione per la biologia marina.

P.S.:
Ho visto le immagini della Monosteira unicostata e, nonostante sia sicuro che si tratti della stessa specie che ho fotografato, non capisco come questa "cimicetta del mandorlo" sia così massicciamente presente nel mio appartamento.
Sono al secondo piano e, nonostante sia molto vicino al parco sud milanese, non vedo mandorli vicino casa mia, mentre all'interno del mio appartemento non ho piante particolarmente appetibili (ficus benjamin, stella di natale, peperoncino e una piccola pianta di limone).

Autore:  Hemerobius [ 15/09/2012, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo insetto domestico non identificato

La specie è polifaga, il mandorlo è la specie arborea su cui è più comune al sud, ma vive anche su melo, pero, pioppo, &c &c.

Roberto :to:

Autore:  marsal [ 12/10/2012, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo insetto domestico non identificato

concordo con l'identificazione

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/