Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Campylosteira verna (Fallén, 1826) - Tingidae. Castelchiodato (Lazio)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=107&t=5777
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 03/03/2010, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Campylosteira verna (Fallén, 1826) - Tingidae. Castelchiodato (Lazio)

Per non far sentire solo Marco Paglialunga, ecco pure un eterottero, sempre dai muschi:

Lazio, Roma, Castelchiodato, 200 m, 25.II.2010
1,5 mm

Eterottero_Castelchiodato_25-II-2010.jpg


Autore:  marco paglialunga [ 03/03/2010, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero - Castelchiodato (Lazio)

Ehheehehh :D Grazie del pensiero Maurizio ;)
Sembrerebbe un Tingidae bello strano!! Forse Agramma sp :?

Autore:  eremicus [ 03/03/2010, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero - Castelchiodato (Lazio)

Campylosteira verna (Fallén, 1826), Tingidae assai poco comune in Italia. La sua presenza in Lazio, comunque, mi era già nota.

Autore:  Julodis [ 03/03/2010, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero - Castelchiodato (Lazio)

eremicus ha scritto:
Campylosteira verna (Fallén, 1826), Tingidae assai poco comune in Italia. La sua presenza in Lazio, comunque, mi era già nota.

Grazie a tutti e due. Normalmente non raccolgo eterotteri, ma questo mi era sembrato piuttosto strano, e poi ormai l'avevo nella vaschetta dove stavo controllando i muschi! Neanche sapevo che ce ne fossero specie così piccole.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/