Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tingis (Tropidocheila) ajugarum (Frey-Gessner, 1872) - Tingidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=107&t=86386
Pagina 1 di 1

Autore:  Michael Becker [ 03/09/2019, 6:05 ]
Oggetto del messaggio:  Tingis (Tropidocheila) ajugarum (Frey-Gessner, 1872) - Tingidae

Buongiorno.

Is this one of the Tingis species with long erect hairs? What possibilities are there in south Italia? Length is about 2,8 mm.

Grazie,
Michael

Allegati:
tingis_2_8_lecce_190529.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 03/09/2019, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tingis?

Sembrerebbe una:
Lasiacantha gracilis.

Provo a controllare i caratteri.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 04/09/2019, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tingis?

Michael Becker ha scritto:
Is this one of the Tingis species with long erect hairs?

Sì, Tingis sp.

Provo a controllare i caratteri.
Una foto più nitida della parte anteriore (pronoto, testa ed antenne) aiuterebbe.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Michael Becker [ 05/09/2019, 6:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tingis?

Ecco la foto non compressa della parte anteriore. Questo aiuta? A quali dettagli devi prestare attenzione?

Michael

Allegati:
tingis_2.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 05/09/2019, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tingis?

Michael Becker ha scritto:
Ecco la foto non compressa della parte anteriore. Questo aiuta? A quali dettagli devi prestare attenzione?

Michael


Grazie per la foto che aiuta sicuramente a vedere alcuni dettagli.
Caratteri importanti sono la disposizione e la lunghezza delle setole del margine laterale del pronoto.
Importanti sono anche il numero delle cellule del margine laterale delle elitre e del pronoto.

Tutti i caratteri puoi trovarli nella Fauna de France:
[url]http://faunedefrance.org/bibliotheque/docs/J.PERICART(FdeFr69)HémiptèresTingidae.pdf[/url]

Non conosco direttamente questa specie.
Il tuo esemplare potrebbe essere:
Tingis (Tropidocheila) ajugarum (Frey-Gessner, 1872).

Ciao
Giuseppe

Autore:  Michael Becker [ 06/09/2019, 6:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tingis?

I also tried the key for the mediterranean Tingis sp. in the Faune de France. For my specimen the answers to the questions are rather clear, and I also end at Tingis ajugarum. Molto grazie!

Michael

Autore:  marsal [ 07/09/2019, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tingis?

I think it is T. ajugarum (Fr.G., 1872), too. It is a very beautiful species, known for south Italy, on Ajuga spp.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/