Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 13:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calathus (Neocalathus) melanocephalus (Linnaeus, 1758) - Carabidae

17.VII.2015 - ITALIA - Marche - MC, Rifugio del Fargno - Ussita


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2015, 20:52 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Salve,
Chi è costui?... :roll: ho una serietta di 5 esemplari che ritengo essere tutti melanocephalus in base a un vecchio post riguardante un dentino o meno all’angolo omerale... purtroppo sono tutte femmine e non ho edeago per valutare... a me sembra ci sia il “dentino” ... che vi pare? Il n.6 credo sia un cinctus, senza dentino, per confronto... ho ragione? Ho imparato qualcosina? :?
Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 7 mm
DSC00984.jpg


DSC00987.jpg


DSC00985.jpg


20151117_184953.jpg


n.1
1.jpg


n.2
2.jpg


n.3
3.jpg


n.4
4.jpg


n.5
5.jpg


n.6 cinctus?
6.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2015, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Ci vorrebbero un po' di foto (almeno una decina) ventralmente per poterlo determinare... :lov2:


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2015, 21:31 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
:lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2015, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
ruzzpa ha scritto:
Ci vorrebbero un po' di foto (almeno una decina) ventralmente per poterlo determinare... :lov2:

:no: Quaranta o cinquanta! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2015, 23:52 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Allora è una congiura :P attenzione che posso anche accogliere la proposta :gh:
Comunque sotto sono bruno-rossiccio scuro...
Andrea :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2015, 23:53 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
... Ma quelli non sono i famosi "dentini"?
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2015, 0:08 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
[quote="Andream"]... Ma quelli non sono i famosi "dentini"?
:no: Questi sono i dentini (famosi!) :gh:


vampiri.jpg


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2015, 0:23 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
...però ... Si presenta meglio rispetto alle mie foto :sh: e' un insetto ematofago? :gh:


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2015, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Sì Andrea, il dentino famoso dovrebbe essere quello. Si vede bene la differenza con quello di riferimento che indichi. Se gli episterni del mesotorace sono rossicci, è un'ulteriore conferma.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2015, 17:50 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
ecco la parte ventrale.. che un po' si intravede...
Andrea :hi:
20151118_084013.jpg



Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: