Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 0:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rosenbergia drouini Rigut, 1992 - Cerambycidae

II.2005 - AUSTRALIA - EE, Polly Creek, Garradunga, North Queensland


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/12/2017, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Oggi vi presento il mio avatar, una piccola ma splendida Rosenbergia australiana.
L'esemplare che vi mostro attualmente non è più nella mia collezione, lo cedetti alcuni anni fa a Michael Hudson in cambio di un esemplare di Rosenbergia scutellaris Aurivillius, 1924; quello che ancora nella mia collezione misura 25 mm e proviene dalla stessa località.
Si tratta di una specie relativamente piccola (25/35 mm) se paragonata alla media delle altre specie che varia dai 40 a 65 mm.
E' endemica dell'Australia e sembra essere confinata alle foreste umide del nord del Queensland, come quasi tutte le Rosenbergia è attiva principalmente di notte ed è molto rara, negli ultimi anni Jack Hasenpusch è riuscito a raccoglierne qualche esemplare alla lampada.
Il mio avatar
Maschio, 34 mm, ora in Coll. M. Hudson
Rosenbergia drouini 1 (2).JPG



visione ventrale
Rosenbergia drouini 2 (2).JPG



il prossimo è il tipo, per gentile concessione del suo proprietario, Gontran Drouin

Tipo, femmina, 32 mm
Rosenbergia drouini olotipo 2.jpg


Lake Placid
Cairns, N. QLD
1 March 1968
A. & M. Walford-Huggins

e per finire due immagini in natura, la prima scattata da Jack Hasenpusch,

Polly Creek, Garradunga, North Queensland
Rosenbergia_drouini.jpg



la seconda scattata da David Rentz (ma non ho i dati della località).

Rosenbergia drouini.jpg


_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosenbergia drouini Rigut, 1992
MessaggioInviato: 27/12/2017, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2010, 15:09
Messaggi: 546
Località: Ravenna, Italia
Nome: Raffaele Bocchini
Ciao Carlo, che dire......davvero una splendida bestiola! Quindi ne hai ancora un ex. in collezione!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosenbergia drouini Rigut, 1992
MessaggioInviato: 27/12/2017, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Ciao Raffaele,
si, ho un altro esemplare in collezione ma decisamente più piccolo, misura soltanto 25 mm, probabilmente la Rosenbergia più piccola in assoluto; come ho già detto la taglia media delle altre specie del genere Rosenbergia varia tra i 40 ed i 65 mm, fanno eccezione (per ora) la R. drouini appunto e la Rosenbergia exigua Gahan 1888 (32mm).
Nel 1994 J. Rigout ha descritto un'altra Rosenbergia di taglia ridotta, sotto i 30 mm, la Rosenbergia schneideri Rigout, 1994 su due esemplari raccolti da P. B. Clarck a Bulolo, in Papua Nuova Guinea ma molto probabilmente questa specie è da considerarsi sinonimo di R. exigua (di cui si conosceva solo il tipo).
Restano comunque specie rarissime, di cui si conoscono solo pochissimi esemplari.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: