Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 10:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhizotrogus tatianae

26.VI.2023 - ITALIA - Sicilia - CT, Bronte, bosco di Maletto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rhizotrogus tatianae
MessaggioInviato: 22/05/2024, 9:14 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Cari amici vi presento il Rhizotrogus tatianae, un elegante Rhizotrogino recentemente descritto assieme a Ignazio Sparacio e che ho raccolto alla luce in una radura sul versante nord occidentale dell'Etna.
Qua la pubblicazione


FB_IMG_1716317280540.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhizotrogus tatianae
MessaggioInviato: 22/05/2024, 9:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4355
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Complimenti Calogero, gran bella bestiola.
:birra: :hp: :birra: :hp: :birra: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhizotrogus tatianae
MessaggioInviato: 22/05/2024, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2649
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: :birra: Complimenti Calogero, gran bella bestiola e ottimo lavoro! :birra: :birra:
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhizotrogus tatianae
MessaggioInviato: 22/05/2024, 11:42 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 612
Nome: fabrizio fabbriciani
Complimenti ad entrambi. :hp: Un altra tessera del puzzle dei rizotrogini del Sud, in particolar modo del gruppo "aestivus"


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhizotrogus tatianae
MessaggioInviato: 22/05/2024, 17:28 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
:birra: :birra: :birra: Complimenti!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhizotrogus tatianae
MessaggioInviato: 22/05/2024, 20:14 
Avatar utente

Iscritto il: 11/03/2022, 11:21
Messaggi: 150
Località: Santarcangelo di Romagna (RN)
Nome: Francesco Ghinelli
Complimenti! :hp:

_________________
Francesco Ghinelli


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhizotrogus tatianae
MessaggioInviato: 23/05/2024, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 286
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
Bravo Calogero e bravo Ignazio.
Complimenti ad entrambi.
Sicilia sempre sorprendente. :birra:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhizotrogus tatianae
MessaggioInviato: 23/05/2024, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5575
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Complimenti, splendida scoperta :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhizotrogus tatianae
MessaggioInviato: 25/05/2024, 11:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4487
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Eccezionale! Complimenti agli autori e congratulazioni a Calogero, che si conferma una volta di più un raccoglitore abilissimo! :birra: :hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: