Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 23:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthetrum da id

14.V.2024 - MAURITIUS - EE, Calodyne


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orthetrum da id
MessaggioInviato: 24/05/2024, 12:28 
 

Iscritto il: 14/02/2011, 21:29
Messaggi: 165
Località: Cavriglia (AR)
Nome: Franco Fiaschi
grazie :hi:


DSC_3521.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthetrum da id
MessaggioInviato: 24/05/2024, 12:33 
 

Iscritto il: 14/02/2011, 21:29
Messaggi: 165
Località: Cavriglia (AR)
Nome: Franco Fiaschi
...


DSC_3573.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthetrum da id
MessaggioInviato: 25/05/2024, 9:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6421
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...qui c'e' un elenco di Damigelle e Libellule presenti anche nelle Mauritius in un documento di Elliot Pinhey del 1962 (l' elenco e' stato sggiornato dai nomi obsoleti non piu' in uso).

https://www.odonata.org.uk/species/mauritian-species/

...qui sotto invece ci sono i dettagli per riconoscere le varie Orthetrum sp. elencate sopra (le tue semnbrano proprio Orthetrum sp., ma ci sono anche le altre sulla voce Odonata). Io non ho le competenze per distinguerle, ma forse qualche Libellularo del forum si... :hi:

https://thebdi.org/category/distributio ... orthetrum/

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthetrum da id
MessaggioInviato: 07/06/2024, 19:41 
 

Iscritto il: 14/02/2011, 21:29
Messaggi: 165
Località: Cavriglia (AR)
Nome: Franco Fiaschi
Seguendo le dritte di Vittorio, ho visto che gli Orthetrum presenti a Mauritius (al 1962) sono tre (brachiale, stemmale, icteromelas). Dalle caratteristiche identificative, trovate su thebdi.org, sopratutto per la presenza dei due anelli neri (spectacles) sulla fronte, propenderei per Orthetrum icteromelas. Non so se il ragionamento è corretto, certo con la conferma di qualche esperto sarei più felice :D ...Grazie :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Impadia e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: