Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 13:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Elateridae da determinare

20.VIII.2000 - ITALIA - Lombardia - CO, Sorico - loc. Predapiatta 1300 mt.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elateridae da determinare
MessaggioInviato: ieri, 17:28 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1441
Nome: Giuseppe Mariani
Questo è l'ultimo che ho non ancora determinato, un'idea l'avrei ma ce ne sono altri simili......
Lombardia - (CO) - Sorico Loc. Predapiatta 1300 mt. -20-VIII-2000
Lunghezza 14+ mm.

Grazie anticipate
Giuseppe :hi:


1753711571132.jpg

1753711571132-001.jpg

1753711472528.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da determinare
MessaggioInviato: ieri, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1478
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Ampedus sanguineus (Linnaeus, 1758) :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da determinare
MessaggioInviato: ieri, 20:13 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1441
Nome: Giuseppe Mariani
pedux ha scritto:
Ampedus sanguineus (Linnaeus, 1758) :roll:

Intanto grazie :birra: , vediamo se qualcuno l'accende

Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da determinare
MessaggioInviato: ieri, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1937
Nome: Giuseppe Platia
Da questa foto non mi sbilancio, sanguineus (L.) se ha un solco mediano longitudinale sul pronoto dalla base e almeno fino alla metà od oltre (che non si vede in queste foto) oppure cinnaberinus (Eschscholtz) se il solco non c'è oppure è appena accennato!

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da determinare
MessaggioInviato: ieri, 20:47 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1441
Nome: Giuseppe Mariani
Anostirus ha scritto:
Da questa foto non mi sbilancio, sanguineus (L.) se ha un solco mediano longitudinale sul pronoto dalla base e almeno fino alla metà od oltre (che non si vede in queste foto) oppure cinnaberinus (Eschscholtz) se il solco non c'è oppure è appena accennato!

:hi: :hi:

Possono servire queste foto ?, il solco c'è ........ma è limitato quindi Ampedus cinnaberinus ?

Giuseppe :hi:


1753814270736.jpg

1753814189770.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da determinare
MessaggioInviato: ieri, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1937
Nome: Giuseppe Platia
Non sono certo del tutto ma propendo per cinnaberinus. Non sono bestie facili soprattutto da delle foto.
:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da determinare
MessaggioInviato: ieri, 22:02 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1441
Nome: Giuseppe Mariani
Anostirus ha scritto:
Non sono certo del tutto ma propendo per cinnaberinus. Non sono bestie facili soprattutto da delle foto.
:hi: :hi:

:birra: :birra:
Teniamoci il dubbio, siete stati tutti pazienti e gentilissimi, grazie

Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da determinare
MessaggioInviato: ieri, 23:19 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1441
Nome: Giuseppe Mariani
Ecco altre foto, anche se non sono nitidissime, qui però si vede chiaramente che il solco supera la metà del pronoto

Giuseppe :hi:


1753824775372.jpg

1753824775364.jpg

1753823097852.jpg

1753823097841.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: