Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 1:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterophoridae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pterophoridae
MessaggioInviato: 23/08/2010, 10:02 
 

Iscritto il: 23/08/2010, 9:14
Messaggi: 1
Nome: Paolo Matteoni
Non so come calassificare questa farfalla
Ciao e grazie
Paolo
http://www.matteophoto.net


32.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come la classifico?
MessaggioInviato: 23/08/2010, 10:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ciao Paolo, benvenuto sul forum.
Per questo tipo di interventi dovresti utilizzare in futuro la sezione "Nuove richieste di determinazione o di conferma".
Dovrebbe trattarsi di un rappresentante della famiglia Pterophoridae, indeterminabile, se non da uno specialista di questo gruppo.
Gli anglofoni chiamano queste farfalline "plume moth" (falena-piuma).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come la classifico?
MessaggioInviato: 23/08/2010, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Tenebrio ha scritto:
...
Dovrebbe trattarsi di un rappresentante della famiglia Pterophoridae, indeterminabile, se non da uno specialista di questo gruppo. ...
Che sul forum abbiamo: Lucio/Agdistis! Che tra l'altro in questa discussione ha chiesto se gli si procura un po' di materiale.

Ciao Roberto :to:


PS: sto spostando nella sezione giusta.

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2010, 21:31 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5083
Nome: Lucio Morin
Eccomi qua,intanto utile avere una data ed il luogo di ossrvazione;
a parte questo dettaglio, non è possibile determinare da una foto del genere la bestia in questione posso solo dire che dalla postura di fermo dovrebbe trattarsi o di una Stenoptilia .
Utile avere a casa l'esemplare ,prepararlo , probabilmente genitalizarlo e solo allora arrivare ad una determinazione corretta.
Lucio
PS. sto cercando Pterophoridi da tutte le localita' ( sopratutto del Sud ) a chi puo' aiutarmi un caloroso ringraziamento anticipato.

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: