Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 15:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chalcophora massiliensis (Villers, 1789) Dettagli della specie

VI.1998 - ITALIA - Toscana - PI, Marina di Pisa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/04/2010, 9:56 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Si chiama Chalcophora mariana massiliensis o la Chalcophora massiliensis è un'altra bestia?
Marina di Pisa (spiaccicata sul selciato che porta alla spiaggia) VI-98
30 mm


P1020856.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 01/04/2010, 10:00 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
E' una Chalcophora massiliensis ed è buona specie distinta da C. mariana.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/04/2010, 10:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Come si fa a riconoscerle?


P1030132.JPG

calcophora su dito.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 01/04/2010, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
elleelle ha scritto:
Come si fa a riconoscerle?

SE vai nella sezione Buprestoidea, o cerchi semplicemente Chalcophora, vedi le schede di tutte le specie Paleartico occidentali, eccetto C. anachoreta di Turchia, con foto e alcune informazioni.
Comunque, in Toscana, dove l'hai presa, ci sono solo questa e la detrita, che è nera.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/04/2010, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4941
Nome: luigi lenzini
Grazie ;)
Comunque, l'ho trovata a Torre Astura: per chi non è di Roma, tra Nettuno e Sabaudia. Quindi, Calcophora massiliensis.
Mi sa che "in un certo forum" bisogna ricontrollare la tassonomia .... :sma:
:hi: luigi


Ultima modifica di elleelle il 01/04/2010, 15:49, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 01/04/2010, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Anche io l'ho incontrata a Marina di Pisa, ed era molto abbondante!!! :p

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/04/2010, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
elleelle ha scritto:
Grazie ;)
Comunque, l'ho trovata a Torre Astura: per chi non è di Roma, tra Nettuno e Sabaudia. Quindi, Calcophora massiliensis.
Mi sa che "in un certo forum" bisogna ricontrollare la tassonomia .... :sma:
:hi: luigi

Hai ragione. Non mi ero accorto che eri stato tu a chiedere come riconoscerla, e non Marco, quindi avevo considerato la località del suo esemplare spiaccicato. Nel Lazio ci sono ancora meno problemi, visto che, per quanto se ne sa fino ad oggi, esiste solo la massiliensis (ma non si può mai dire. Ho il sospetto che ci possa essere anche un'altra specie e quest'anno cercherò di capire se è vero ...)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2010, 10:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
PER MARCELLO ROMANO


Bisognerebbe cambiare il titolo da C. mariana in Chalcophora massiliensis

Ciao e grazie.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2010, 14:01 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
elleelle ha scritto:
...
Mi sa che "in un certo forum" bisogna ricontrollare la tassonomia .... :sma:
:hi: luigi


Aggiornata!! ;) :ok:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: