Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/03/2025, 23:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coenonympha corinna trettaui Gross, 1979 - Nymphalidae Satyrinae

14.X.2024 - ITALIA - Toscana - LI, Isola Capraia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/11/2024, 16:57 
 

Iscritto il: 17/09/2024, 10:15
Messaggi: 25
Località: Felsberg, Svizzera
Nome: Ernst Naef
Che specie è questo / questa (?) Coenonympha da Capraia?

Grazie mille per la determinazione
Ernst


DSC07797Foro.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coenonympha sp. Isola Capraia
MessaggioInviato: 15/11/2024, 17:10 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7207
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Coenonympha corinna (Hübner, [1804]) :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coenonympha sp. Isola Capraia
MessaggioInviato: 15/11/2024, 18:11 
 

Iscritto il: 17/09/2024, 10:15
Messaggi: 25
Località: Felsberg, Svizzera
Nome: Ernst Naef
Grazie mille, Giorgio.
So, from Isola Capraia, it should be supspecies tettaui? Coenonympha corinna tettaui (Gross 1979) ?

Tanti saluti
Ernst


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coenonympha sp. Isola Capraia
MessaggioInviato: 15/11/2024, 18:12 
 

Iscritto il: 17/09/2024, 10:15
Messaggi: 25
Località: Felsberg, Svizzera
Nome: Ernst Naef
Scusi: "Gross(1970)"


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coenonympha sp. Isola Capraia
MessaggioInviato: 15/11/2024, 18:17 
 

Iscritto il: 17/09/2024, 10:15
Messaggi: 25
Località: Felsberg, Svizzera
Nome: Ernst Naef
Scusi ancora una volta: "Coenonympha corinna trettaui" (non "tettaui")...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coenonympha sp. Isola Capraia
MessaggioInviato: 15/11/2024, 22:33 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7207
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
ErnstNaef ha scritto:
Scusi ancora una volta: "Coenonympha corinna trettaui" (non "tettaui")...

As I read in Paolo Palmi's website, trettaui should show "little ocelli and a white area at base of hindwing"; so, this specimen appears partially overlapping. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coenonympha sp. Isola Capraia
MessaggioInviato: 15/11/2024, 22:50 
 

Iscritto il: 17/09/2024, 10:15
Messaggi: 25
Località: Felsberg, Svizzera
Nome: Ernst Naef
Thank you, Giorgio, also for your reference to the website "Farfalle Italiani". I did not know this source of information!
Kind regards
Ernst


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: