Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/03/2025, 10:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

insetto di IX secolo a.C.

1.VIII.2023 - ITALIA - Toscana - PI, Pisa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: insetto di IX secolo a.C.
MessaggioInviato: 08/02/2025, 15:19 
 

Iscritto il: 28/02/2015, 17:15
Messaggi: 25
Nome: Daniele Arobba
Da un livello archeologico di IX secolo a.C. in area alluvionale nei dintorni di Pisa è stato rinvenuto l'insetto frammentato carbonizzato riprodotto nella fotografia allegata in tre differenti viste.
Qualcuno di voi riesce gentilmente a darmi qualche indicazione utile per la sua determinazione?
Grazie in anticipo, Daniele


insetto US611 _40x 3 viste br.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto di IX secolo a.C.
MessaggioInviato: 08/02/2025, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5592
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Direi un Curculionidae Ceutorhynchinae, tipo Mogulones. I curculionidari sapranno essere più precisi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto di IX secolo a.C.
MessaggioInviato: 17/02/2025, 21:37 
 

Iscritto il: 28/02/2015, 17:15
Messaggi: 25
Nome: Daniele Arobba
Molti ringraziamenti per il suggerimento.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto di IX secolo a.C.
MessaggioInviato: 22/02/2025, 12:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2022, 10:09
Messaggi: 361
Località: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
Andricus ha scritto:
Direi un Curculionidae Ceutorhynchinae, tipo Mogulones.

Marco ma come hai fatto..?!? :roll: io a malapena avrei potuto dire che si trattava di un insetto :lol: Complimenti! :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto di IX secolo a.C.
MessaggioInviato: 26/02/2025, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6982
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Avrei detto la stessa cosa. Aggiungo che, purtroppo, lo specialista italiano di Ceutorhynchinae purtroppo ci ha lasciati l'anno scorso.
Stefano Vanin, archeo-entomologo, potrebbe essere interessato al ritrovamento.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto di IX secolo a.C.
MessaggioInviato: 06/03/2025, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2918
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Riccardo veramente lo specialista italiano è Enzo e se ti sente non lo so quello che ti dice :mrgreen:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: