Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Holotrichius denudatus A. Costa, 1841 - Reduviidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=106612 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 30/05/2025, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reduviidae ? |
![]() Femmina di Holotrichius denudatus A. Costa, 1841. Ciao Giuseppe |
Autore: | Franco ROSSI [ 30/05/2025, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reduviidae ? |
Grazie Giuseppe |
Autore: | elleelle [ 31/05/2025, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reduviidae ? |
Bel colpo! Non รจ molto comune. |
Autore: | marsal [ 02/06/2025, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reduviidae ? |
Bellissimo insetto e bellissima foto ![]() |
Autore: | Franco ROSSI [ 03/06/2025, 10:12 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Reduviidae ? | |||
Grazie per la determinazione, aggiungo delle uova che ha deposto durante il W.E.
|
Autore: | elleelle [ 03/06/2025, 17:45 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Reduviidae ? | |||
Neanidi e ninfe usano coprirsi di fango e sassolini.
|
Autore: | Franco ROSSI [ 25/06/2025, 17:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Holotrichius denudatus A. Costa, 1841 - Reduviidae | ||
Schiusa delle uova 24/06/2025
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |