Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/07/2025, 22:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerocephala eccoptogastri Masi, 1921 - Pteromalidae

20.VI.2025 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/06/2025, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....a me sembra proprio Cerocephala eccoptogastri....sfarfallati 2 esemplari da legnetti di Ficus carica. Misurano 2 mm. Ho poi trovato un pdf per questa specie, in questo pdf dice di parassitare Scolytus sp.....ma a me dal Ficus non mi e' uscito nessun Scolytus ...soltanto Hypoborus, Scobicia e Cryptolestes...non so se parassitizza anche qualcuno di questi. Questo e' il pdf:



Cerocephala eccoptogastri 2 mm. - 20.6.2025 - (64).JPG

Cerocephala eccoptogastri 2 mm. - 20.6.2025 - (65).JPG

Cerocephala eccoptogastri 2 mm. - 20.6.2025 - (74).JPG

Cerocephala eccoptogastri 2 mm. - 20.6.2025 - (101).JPG

Cerocephala eccoptogastri 2 mm. - 20.6.2025 - (82).JPG

Cerocephala eccoptogastri 2 mm. - 20.6.2025 - (83).JPG

Cerocephala eccoptogastri 2 mm. - 20.6.2025 - (95).JPG



...prendendo spunto dal pdf in queste foto ho segnato le parti della testa che caratterizzano la specie:

IC = interantennal crest
UFP = upper facial processes

...inoltre sulle ali sono presenti dei particolari "ciuffetti"...

Cerocephala eccoptogastri 2 mm. - 20.6.2025 - (99).JPG

Cerocephala eccoptogastri 2 mm. - 20.6.2025 - (113).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2025, 18:05 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7327
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Beh, Hypoborus è uno scolitide, anche se piccolo; magari mangia più larve. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2025, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Chalybion ha scritto:
Beh, Hypoborus è uno scolitide, anche se piccolo; magari mangia più larve. :hi:


:ok: il problema e' che me ne sono usciti una 50ina di Hypoborus e di queste solo un paio....non saranno un po pochine ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2025, 20:49 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7327
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
A mio modesto parere il problema sarebbe il contrario e se servono alcune larve da consumare non tutte quelle del parassita avrebbero vita facile a raggiungerle tutte. :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2025, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ho letto nel pdf che parassitizano le larve e le pupe degli Scolitidi intercettandole attraverso la corteccia, dunque puo' essere che la maggior parte degli Scolitidi non si trovino a portata di "mano" ma ben dentro il ramo o tronco....irrangiungibili insomma. Ecco perche' ne ho trovate solo due di Cerocephala....ma questa e' solo una mia ipotesi. E parassitizzano oltre a Scolytus amygdali anche S. rugulosus, Phloeotribus scarabaeoides, Hylesinus toranio,....percio' e' molto probabile che parassitizzano anche i piu' piccoli Hypoborus....poi se le larve di Cerocephala dopo la prima abbuffata si vanno a fare una passeggiata interna al ramo per farne una seconda non saprei.... :to:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/06/2025, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6706
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....questo sembra piu' adatto a parassitare gli Hypoborus ....ma pure di questa specie ne e' uscito solo un esemplare.....e gli esemplari di Hypoborus sono fin ora una 70ina con tutti antagonisti dubbi.

viewtopic.php?f=11&t=106724

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: