Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 15:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hoplitis manicata (Morice, 1901) ♂ - Megachilidae

4.VII.2017 - ITALIA - Lazio - RM, monte Tuscolo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/06/2025, 14:23 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4724
Nome: Giuseppe Pace
Maschio (spelacchiato) simile ad Hoplitis adunca
S6 e genitali mi sembrano diversi.


Dimensioni: c.a. mm 14
Hop0002 A.JPG



Parte inferiore
Hop0005 A.JPG



Genitali
Hop0007 A.JPG



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplitis 2
MessaggioInviato: 26/06/2025, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5622
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grandi dimensioni, vertice molto lungo ed S6 apicalmente emarginato indicano Hoplitis manicata.
S6 ha al centro, al posto del ciuffo di H. adunca, una sporgenza formata da due carene molto vicine e parzialmente fuse, con una parte più bassa basale e una più sporgente apicale?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplitis 2
MessaggioInviato: 26/06/2025, 18:37 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4724
Nome: Giuseppe Pace
Le dimensioni sono un poco falsate per "l'allungamento" dell'addome per evidenziare S6.
La sporgenza di S6 è diversa da H. adunca.
E' inclinata e senza ciuffo, ma non riesco a capire se sono due carene fuse. :lol1:
Avevo preparato una foto. Spero si capisca qualche cosa.


Hop0008 A.JPG



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplitis 2
MessaggioInviato: 26/06/2025, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5622
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Inconfondibile :ok:
L'unica altra specie con una sporgenza simile è H. submanicata, ma in questa specie la parte posteriore della sporgenza è molto meno pronunciata, il vertice è nettamente più corto e i rigonfiamenti del S5 hanno il margine posteriore molto acuto. Inoltre è endemica siciliana.

giuseppe55 ha scritto:
Le dimensioni sono un poco falsate per "l'allungamento" dell'addome per evidenziare S6.

È comunque la Hoplitis s. str. più grande che si possa trovare in Italia, i maschi possono arrivare a 15 mm anche senza l'addome stirato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hoplitis 2
MessaggioInviato: 27/06/2025, 14:01 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4724
Nome: Giuseppe Pace
Grazie per la corretta determinazione.
Anche le indicazioni sulle specie mi tornano utili.
:birra:

Ciao giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: