Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 22:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus rupicola?

IX.2016 - ITALIA - Toscana - PI, Lari


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophonus rupicola?
MessaggioInviato: oggi, 14:41 
 

Iscritto il: 27/03/2010, 19:44
Messaggi: 85
Località: Macerata
Nome: Massimo Tombesi
L'edeago di questo Ophonus di 9.2mm mi assomigliava più a quello di Ophonus parallelus, ma seguendo poi le chiavi di Sciaky, arrivo ad Ophonus (Metophonus) rupicola, salvo errori.

Il pronoto non è ribordato alla base, per lo meno se si paragona il ribordo a quello laterale.
L'ultimo sternite, in una femmina, ha il piccolo tubercolo indicato nelle chiavi, e questo confermerebbe la determinazione.

L'edeago, stando alle figure riportate nelle chiavi, può anche essere compatibile, benché mi sembri più simile a quello di O. parallelus. Tuttavia non so come interpretare le spine parzialmente sovrapposte alla parte destra delle altre (a forma di "corna" verso l'alto).

Ringrazio per i chiarimenti e l'eventuale conferma. Se poi qualcuno ha una foto dell'edeago di O. parallelus, con le spine dell'endofallo ben visibili da confrontare, lo ringrazio ulteriormente.


Ophonus rupicola.jpg

Ophonus rupicola pronoto.jpg

Ophonus rupicola edeago.jpg

Ophonus rupicola sternite F.jpg


_________________
Massimo

«Se Dio esiste, ha una smodata predilezione per i coleotteri»
JB Haldane, biologo evoluzionista
https://www.carabidi.it - Software gratuito per la gestione della collezione entomologica
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ophonus rupicola?
MessaggioInviato: oggi, 15:42 
 

Iscritto il: 27/03/2010, 19:44
Messaggi: 85
Località: Macerata
Nome: Massimo Tombesi
Aggiungo che, di 6 esemplari che ho della stessa località, data e raccoglitore, nessuno ha testa e pronoto più chiaro delle elitre: sono tutti di colore scuro omogeneo, quasi nero, a differenza degli altri (pochi) O. rupicola che ho.
Una vecchia discussione su un esemplare femmina raccolto nella stessa zona (e dal medesimo raccoglitore dei miei 6 attuali esemplari), aveva portato alla determinazione come Ophonus parallelus, anche se il ribordo alla base del pronoto era abbastanza evidente, mentre nei miei o non c'è o è finissimo.

_________________
Massimo

«Se Dio esiste, ha una smodata predilezione per i coleotteri»
JB Haldane, biologo evoluzionista
https://www.carabidi.it - Software gratuito per la gestione della collezione entomologica


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: