Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/08/2025, 21:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polydrusus (Metallites) modestus Stierlin, 1864 - Curculionidae

31.V.2025 - ITALIA - Sicilia - ME, monti Nebrodi, Portella di Femmina Morta, m 1550 ca.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/08/2025, 21:07 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7430
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
P. scutellaris e P. pirazzolii avrebbero femori denticolati, qui inermi. Dimensioni rostro escluso che è tozzo e con docce scapali larghe e corte. Conferme sono gradite, visto che P. modestus Stierlin, 1864 pure dato di Sicilia è simile ma sul forum (non confermato) appare con elitre punteggiate molto più finemente.
:hi:
DSC04574.JPG



DSC04578.JPG

DSC04583.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2025, 16:57 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4737
Nome: Giuseppe Pace
Con le setole elitrali unicolori dovrebbe essere
Polydrusus (Metallites) modestus (Stierlin, 1864).

Indicato anche come
Polydrusus (Metallites) elegantulus modestus (Stierlin, 1864).

Ma sono due specie che non conosco direttamente.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2025, 16:16 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7430
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
giuseppe55 ha scritto:
Con le setole elitrali unicolori dovrebbe essere
Polydrusus (Metallites) modestus (Stierlin, 1864).

Indicato anche come
Polydrusus (Metallites) elegantulus modestus (Stierlin, 1864).

Ma sono due specie che non conosco direttamente.

Ciao
Giuseppe

Infatti anche il Porta considera modestus nel gruppo elegantulus e avente setole unicolori; qui https://curci.site.at/uploads/taxon_ima ... ntulus.jpg si mostra elegantulus come il mio ma non ha foto di modestus. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 11:49 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4737
Nome: Giuseppe Pace
In quel sito era stata pubblicata la chiave dei Polydrusus ovest-paleartici.
Vi era indicata una sola specie, comprendente i due taxa considerati, probabilmente, come semplici varietà.
Polydrusus (Metallites) elegantulus elegantulus (Boheman, 1840)
Polydrusus (Metallites) elegantulus modestus (Stierlin, 1864)

Più recentemente in “COOPERATIVE CATALOGUE OF PALAEARCTIC COLEOPTERA CURCULIONOIDEA” sono state indicate separatamente le due specie.
Polydrusus (Metallites) elegantulus (Boheman, 1840)
Polydrusus (Metallites) modestus (Stierlin, 1864)

Il tuo esemplare e quello della foto del sito sono entrambi modestus (varietà o specie che sia).

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: ieri, 19:35 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7430
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Grazie Giuseppe! Correggo il titolo. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: