Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/08/2025, 5:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae

16.VIII.2025 - ITALIA - Lazio - RM, "Pineta tra Anzio e Lavinio" - Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: oggi, 0:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6747
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....mi sono accorto di loro solo perche' muovendomi per fotografare una Eristalinus taeniops su dei licheni di un cespuglio, le disturbai (erano due) facendole volare ....ma poi ritornarono li su quel punto di spiaggia rovente non perche' c' era la loro tana....ma proprio per il Sirfide che volevo fotografare....lo avevano adocchiato e stavano aspettando che facesse la mossa sbagliata per papparselo. Piu' avanti, invece ho trovato una femmina (credo sia una femmina) sulla sabbia che entrava e usciva dalla tana. Mi ha colpito perche' ogni volta che tornava entrava con la punta dell' addome...all' indietro insomma, forse perche' c' ero io e si guardava le spalle ?....entrava non portando nulla, stava 5 - 6 secondi e usciva normalmente di testa. Poi si faceva dei giretti intorno all' entrata della tana spianando la sabbia qua e la non superando mai i 10 cm. di distanza. Poi si involata e quando tornava, se ero troppo vicino all' entrata con l' obiettivo, non cercava di entrare ma mi ronzava intorno o si posava ad 1 metro di distanza guardandomi e cercando di capire cosa stessi facendo. Allora mi allontanavo pian piano per vedere quanta distanza gli andasse bene per ritornare alla tana.....circa 30 cm., appena si accorse di tale distanza rientrava veloce a marcia indietro (lo feci piu' volte). Quando poi mi arrivo' un odore tipo arrosticini (e non erano i camperisti li accanto....ero io sotto al sole da decine di minuti :lol: :lol: ) ....decisi di andarmene con il dubbio se fosse una Bembix olivacea....secondo voi ? ....se queste foto non bastano posso fare dei crop dalle originali. :hi:

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae e ambiente - (1).JPG

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae e ambiente - (2).JPG

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae e ambiente - (3).JPG

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae e ambiente - (4).JPG

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae e ambiente - (5).JPG

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae e ambiente - (6).JPG

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae e ambiente - (7).JPG



...due foto dell' ambiente...

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae e ambiente - (8).JPG

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae e ambiente - (9).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: